Massimo Bessone

Assessore all'Edilizia pubblica, Patrimonio, Libro fondiario e Catasto

Politica

Va bene tutelare il proprio gruppo linguistico, ma la scuola italiana non può essere il contenitore di “serie B” che accoglie tutti i ragazzi rifiutati dalla scuola tedesca

Ieri, con il collega di partito in Giunta provinciale abbiamo detto un fermo NO alla delibera al punto n. 16

Read More
Politica

Sostenere i genitori separati o divorziati che non hanno un’abitazione. Bessone: “Voglio far riconoscere ai genitori separati o divorziati, che si trovano in una situazione di precarietà abitativa, dei punti aggiuntivi per essere inseriti nella graduatoria per l’assegnazione di un appartamento IPES”

Qualche mese fa ho presentato e fatto approvare in Consiglio provinciale la proposta di sostenere i genitori separati o divorziati

Read More
Amministrazione

Nel corso della Giornata dell’Autonomia 2023 in Piazza Silvius Magnago si sono alternate attività, talks e diverse iniziative proposte dalla Giunta. Bessone: “Un valore fondamentale che ha caratterizzato, cambiato e reso migliori le nostre vite e quelle dei nostri figli”

Oggi, martedì 5 settembre, viene celebrata la Giornata dell’Autonomia. In Piazza Silvius Magnago a Bolzano si alterneranno attività e talks all’insegna dell’autonomia

Read More
Amministrazione

Sopralluogo dell’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio Bessone al Rifugio Cima Libera nella fase di test del progetto pilota sostenibile all’idrogeno. “Il primo rifugio sopra ai 3000 metri al 100% con energia verde e senza emissioni di CO2”

Nell’ambito del programma di ristrutturazione del rifugio Cima Libera è stato avviato, da parte della Ripartizione Amministrazione del patrimonio della Provincia, un progetto pilota

Read More
Amministrazione

Inaugurata la nuova sede della Ripartizione Personale della Provincia. Bessone “Risparmio di denaro pubblico ed ambiente di lavoro più consono per i dipendenti”.

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e l’Assessore all’Edilizia pubblica, Massimo Bessone, hanno inaugurato questa mattina (1° settembre) la nuova sede della

Read More
Amministrazione

La Giunta fa il bilancio di questi cinque anni. L’Assessore Bessone ha dichiarato “abbiamo lavorato ovunque per chiunque”

Con l’aiuto di fatti e cifre, ma anche con un tocco in parte molto personale e grazie al contributo di

Read More
Amministrazione

Ippodromo di Merano: uno storico impianto proiettato nel futuro. Bessone: “L’obiettivo del progetto è quello di adeguare l’impianto meranese alle attuali esigenze sportive, sociali, culturali e turistiche”

l progetto di riqualificazione dell’ippodromo di Merano diventa finalmente realtà. Oggi (8 agosto) il primo, cruciale, passaggio in questa direzione è stato siglato

Read More
Amministrazione

In via Vittorio Veneto la Casa delle associazioni di lingua italiana. L’assessore Bessone: “Spazi per il volontariato”

Su proposta dell’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha approvato oggi (8 agosto 2023) il programma planivolumetrico per il risanamento dell’edificio sito in via

Read More
Amministrazione

Aree militari, firmati 4° accordo di programma e 6° atto di permuta. L’Assessore Bessone: “Sulle aree militari non più utilizzate realizziamo strutture abitative o aree di ricreazione per i cittadini e per le famiglie”

In attuazione al protocollo d’intesa del 2007 finalizzato alla ristrutturazione e alla razionalizzazione delle caserme dell’ esercito presenti in Alto Adige, sono stati sottoscritti

Read More
Amministrazione

Firmato il contratto per dare il via alla costruzione del Polo bibliotecario provinciale a Bolzano. Bessone: “Importante progetto culturale e strategico non solo per il quartiere, ma per l’intera città.”

Oggi (27 luglio) l’ingegner Davide Gemmellaro, Capo Dipartimento dell’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, in rappresentanza della Provincia ha firmato

Read More
Amministrazione

Le direttive per il ripristino delle pavimentazioni stradali dopo i lavori di scavo sono state approvate dalla Giunta provinciale. Bessone: “Miglioriamo sempre di più la qualità delle strade per garantire la sicurezza di chi viaggia”

La rete stradale è un bene prezioso e le strade dell’Alto Adige ne sono un esempio. Per allungare la vita utile delle

Read More
Amministrazione

BILANCIO 18_23: Catasto e Libro fondiario sempre più digitalizzati. Bessone: “Il sistema digitale è in costate evoluzione per aiutare i cittadini e i professionisti”

È stata avviata la digitalizzazione del Libro fondiario e del Catasto fondiario e urbano per circa 1,9 milioni di documenti e 26 milioni

Read More
Amministrazione

Approvato il programma 2023-2025 dell’Edilizia pubblica. Bessone: “priorità a scuola, strutture sociali e per la sanità”.

Su proposta dell’Assessore provinciale all’Edilizia, Patrimonio, Libro fondiario e Catasto Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha approvato oggi (25 luglio) il programma 2023-2025

Read More
Amministrazione

Palazzo di Giustizia di Bolzano, la Provincia si farà carico anche della manutenzione ordinaria. Bessone: “Miglioriamo la gestione dell’edificio per offrire un servizio più efficiente a cittadini, magistrati e avvocati.”

Su proposta dell’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta ha approvato oggi (25 luglio) una delibera per la stipula di

Read More
Amministrazione

BILANCIO Patrimonio: 602 unità immobiliari e 11,4 miliardi di euro gestiti. l’Assessore ha presentato i progetti realizzati ed avviati con la Ripartizione Amministrazione del Patrimonio. Bessone: “L’attività spazia dalla gestione, manutenzione e valorizzazione del patrimonio immobiliare a progetti per la sicurezza e la sostenibilità”.

La  Provincia gestisce un patrimonio di 602 unità immobiliari, tra cui soprattutto edifici scolastici, convitti e studentati, ma anche uffici dell’amministrazione

Read More
Amministrazione

BILANCIO 18_23: l’Assessore Bessone ha illustrato i progetti e le opere realizzate con la Ripartizione Edilizia pubblica. “Abbiamo lavorato al servizio dei cittadini per costruire scuole, strutture sociali e sanitarie”.

“Il palazzo provinciale in cui ci troviamo oggi è la nuova sede degli uffici della Ripartizione personale, costruita nell’arco di due

Read More
Amministrazione

Ristrutturato ed inaugurato il Rifugio Nino Corsi in Val Martello. Bessone: ”È il nostro compito garantire la sicurezza in montagna degli escursionisti ed alpinisti. I rifugi sono un importante punto d’appoggio per il soccorso alpino”

I lavori di ampliamento e ristrutturazione del Rifugio Nino Corsi e dell’edificio “Badhaus”, situato in fondo alla Val Martello, nel Parco nazionale dello Stelvio sono conclusi. Oggi (22 luglio) il Presidente della Provincia Arno

Read More
Amministrazione

Saranno sostituiti gli Impianti di Rivelazione ed Allarme Incendio (IRAI) come previsto dalla normativa europea. Bessone: “Con l’istallazione di nuovi impianti antiincendio nelle scuole e negli altri edifici provinciali aumentiamo la sicurezza degli studenti, docenti, dei dipendenti pubblici, cittadini e collaboratori”.

La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi la delibera sulla sostituzione degli impianti di rivelazione ed allarme antincendio (IRAI) negli edifici provinciali,

Read More
Amministrazione

L’installazione dedicata alla figura del politico altoatesino è stata collocata in piazza Silvius Magnago a Bolzano. L’Assessore Bessone: “Una giusta collocazione per l’opera”

Nella mattinata odierna (12 luglio), l’installazione dedicata ad Alcide Berloffa, una delle figure politiche chiave nell’elaborazione del Secondo Statuto d’Autonomia, è stata posizionata

Read More
Amministrazione

Posa della prima pietra del Polo scolastico in lingua italiana Marconi-Levinàs a Merano. Bessone: “Realizziamo scuole moderne, innovative e tecnologiche per la formazione dei nostri ragazzi”.

Oggi (10 luglio) l’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio Massimo Bessone, insieme all’Assessore alla Cultura e scuola italiana Giuliano Vettorato, al direttore

Read More
Amministrazione

Inaugurata la nuova clinica dell’Ospedale di Bolzano. Bessone: “Abbiamo lavorato per dare ai cittadini un ospedale più spazioso, dinamico, moderno e tecnologicamente avanzato”

La Nuova clinica dell’Ospedale di Bolzano è uno dei progetti edilizi più grandi e significativi della Provincia, che ha contribuito a plasmare l’ultimo

Read More
Amministrazione

Conservatorio Monteverdi: continuano i lavori di risanamento. Bessone: “Lavori fondamentali per migliorare la condizione degli studenti”

Oggi (20 giugno) la Giunta, su richiesta dell’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha approvato la modifica del piano

Read More
Amministrazione

Ippodromo di Merano: la Provincia rileva il 60% delle quote. Bessone: “Creati i presupposti per la riqualificazione ed il rilancio dell’ippodromo”

La dichiarazione di intenti siglata tra Provincia autonoma di Bolzano e Comune di Merano prevede l’acquisizione del 60% dell’ippodromo di Merano da parte della Provincia, la sua

Read More
Amministrazione

Il Tribunale di Bolzano sarà gestito di comune accordo tra la Provincia e la Regione. Bessone: “Intervenire e valorizzare il patrimonio pubblico provinciale è di fondamentale importanza”

La Provincia di Bolzano, in futuro, assumerà la gestione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del Palazzo di Giustizia di Bolzano. Con una norma di attuazione,

Read More
Amministrazione

Il Liceo “Fallmerayer” di Bressanone verrà ampliato. L’Assessore Bessone: “Amplieremo la scuola per renderla più funzionale, sicura ed efficiente.”

L’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato ieri (20 giugno) in Giunta la modifica del programma planivolumetrico per l’ampliamento del Liceo Fallmerayer a Bressanone per

Read More
Amministrazione

Convegno sugli esplosivi civili. Bessone: “Un appuntamento internazionale per rendere ponti, gallerie e strade funzionali sicure ed efficienti”

L’Ufficio Geologia e prove materiali, che fa capo all’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio Massimo Bessone, è partner nell’organizzazione del convegno

Read More
Amministrazione

Energy Report 2022 sul consumo energetico degli edifici provinciali. Bessone: “In un’ottica di sostenibilità e tutela dell’ambiente, siamo riusciti a ridurre consumi e costi”

Di recente è stato pubblicato sul sito della Provincia di Bolzano l’Energy Report 2022 che, in base ai dati raccolti ed

Read More
Amministrazione

Verso la nuova costruzione del rifugio Europa, la Provincia ed il DAV sanciscono con un atto notarile la comproprietà del rifugio. Bessone: “La firma del contratto ci avvicina notevolmente all’obiettivo di avviare la costruzione del nuovo edificio”

A metà dicembre l’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato in Giunta una delibera per autorizzare una permuta delle rispettive quote

Read More
Amministrazione

Immobili provinciali: ulteriori finanziamenti per la manutenzione. Bessone: “Questi fondi vengono investiti su tutto il territorio provinciale a beneficio di tutti e tre i gruppi linguistici”

602 immobili di proprietà della Provincia di Bolzano o presi in affitto, sono attualmente di competenza dell’Ufficio per la gestione

Read More
Amministrazione

Presso la Ripartizione libro fondiario, catasto fondiario e urbano di Bolzano 16 nuovi conservatori/conservatrici del Libro fondiario hanno ricevuto dall’Assessore Bessone i diplomi di abilitazione. “I conservatori e le conservatrici del Libro fondiario svolgono un servizio fondamentale per l’economia dell’Alto Adige”

Sono 16 gli altoatesini – 10 donne e 6 uomini – che hanno concluso con successo il corso formativo di 150 ore di lezione

Read More
Amministrazione

Nuovo pronto soccorso all’Ospedale Merano. Bessone: “pronto soccorso più spazioso, dinamico, moderno e tecnologicamente avanzato. Il tutto per ridurre i tempi d’attesa e migliorarne l’efficienza”

Da poco si sono conclusi i lavori presso il reparto di Pronto soccorso dell’Ospedale “Franz Tappeiner” di Merano. A causa

Read More
Amministrazione

Ecco come si presenterà il nuovo Parco dei Cappuccini in pieno centro storico a Bolzano. Bessone: “Riqualifichiamo il parco togliendolo dal rischio degrado e tutelando il patrimonio della Provincia”

Il progetto a lungo termine è la riqualificazione del parco. Il Piano di recupero della zona del parco pubblico dei Cappuccini

Read More
Amministrazione

Convegno Asphalt Workshop. Bessone : “La strada un bene prezioso frutto di ricerca applicata, norme tecniche e sviluppo di nuovi materiali sostenibili.”

L‘evoluzione dei trasporti su strada, l‘aumento del traffico e delle velocità raggiungibili, le condizioni precarie in cui molte arterie importanti

Read More
Amministrazione

Ultimati i lavori di ristrutturazione e ampliamento del Distretto socio-sanitario di Merano. Bessone: “Miglioriamo la qualità dei servizi ai cittadini”

Al Distretto socio-sanitario, in Via Roma 3 a Merano, sono stati ultimati i lavori di ristrutturazione e di ampliamento dell’edificio.

Read More
Amministrazione

È avvenuta la cessione del terreno e del Bar St. Anton sul prati del Talvera al Comune di Bolzano. Bessone: “Mi auspico che il comune rispetti gli accordi presi e che i gestori possano continuare l’attività anche dopo la ristrutturazione”

Per venire incontro alle richieste del Comune di Bolzano e alle esigenze dei cittadini l’Assessore al Patrimonio Massimo Bessone ha

Read More
Amministrazione

È stato approvato il nuovo Prontuario che fornisce indicazioni pratiche necessarie per una corretta costruzione e manutenzione delle pavimentazioni stradali. Bessone: “Questo testo è un compendio di norme tecniche con le quali diamo sicurezza a chi viaggia e risposte pratiche a chi opera nel settore stradale”

La rete stradale è un bene prezioso che, purtroppo, troppo spesso viene dato per scontato. Progettazioni e costruzioni deficitarie o

Read More
Amministrazione

Installata una piattaforma elevatrice agli uffici del Catasto e Libro Fondiario di Caldaro. Bessone: “Gli uffici pubblici devono essere accessibili anche ai cittadini con capacità motorie limitate”

L’eliminazione delle barriere architettoniche è un tema fondamentale quando parliamo di accessibilità agli edifici pubblici da parte delle persone diversamente

Read More
Amministrazione

Catasto: rinnovata la collaborazione transfrontaliera con la Svizzera. Bessone: “Con il rinnovo della convenzione miglioreremo il servizio ai cittadini”.

La Ripartizione provinciale libro fondiario, catasto fondiario e urbano gestisce sul territorio provinciale un servizio di posizionamento denominato STPOS, composto da una serie

Read More
Amministrazione

La progettazione del 2° lotto di lavori di Castel Velturno riguarda gli interventi edilizi interni, la sistemazione dei muri perimetrali del cortile e delle attrezzature nel parco. Bessone: “Il nostro impegno è quello di valorizzare al meglio il patrimonio storico-culturale dell’Alto Adige rendendolo accessibile al pubblico”

Di recente sono terminati i lavori del 1° lotto per il risanamento e la riqualificazione funzionale di Castel Velturno, manufatto risalente al tardo

Read More
Amministrazione

Sono iniziati i lavori di ristrutturazione e ampliamento del Centro sociale “Trayah” a Brunico. Bessone: “Verranno ricavati due piani per avere a disposizione maggiori spazi per le attività di laboratorio”

La Provincia realizza ogni anno una serie di importanti opere pubbliche in varie aree del territorio altoatesino. A gennaio di quest’anno sono

Read More
Amministrazione

Su proposta dell’Assessore al Patrimonio Bessone è stato approvato il co-finanziamento per gli interventi di manutenzione e ristrutturazione dei rifugi alpini di proprietà di CAI e AVS. Bessone: “Abbiamo deciso di sostenere le associazioni alpinistiche CAI e AVS concedendo un finanziamento per la ristrutturazione dei rifugi di loro proprietà”

I rifugi alpini hanno una funzione importante in montagna, sono un punto d’appoggio per escursionisti e turisti, sia in termini di sicurezza che di

Read More
Amministrazione

L’Assessore al Patrimonio Massimo Bessone ha effettuato un sopralluogo per verificare di persona l’esecuzione del primo lotto di lavori programmati per il Tribunale di Bolzano. Bessone: “Miglior sicurezza e controllo”.

Con una norma di attuazione, nel 2017, lo Stato ha attribuito alla Regione Trentino-Alto Adige nonché alle Province di Bolzano

Read More
Amministrazione

Conservatorio Monteverdi: approvato il progetto di riqualificazione. Bessone: “Il Conservatorio è un’istituzione importante ed un vanto per la Provincia”

Oggi (7 gennaio) l’Assessore provinciale all’Edilizia e servizio tecnico Massimo Bessone ha portato in Giunta una proposta finalizzata alla modifica del programma

Read More
Amministrazione

Prima visita in Alto Adige del Ministro per la disabilità Locatelli. Bessone: “Grazie a queste strutture le persone affette da disabilità possono lavorare e sentirsi parti della società”

Il nuovo Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha tenuto oggi (27 gennaio) la sua prima visita ufficiale in Alto

Read More
Amministrazione

Rischio idrogeologico e infrastruttur sostenibilii sono i due blocchi tematici al centro del convegno “Geoalp Wintercup” a Bolzano. Bessone: ” Grazie ai geologi riusciamo ad intervenire prontamente e a monitorare i fenomeni naturali nel nostro territorio altoatesino”

L’Ufficio di geologia e prove materiali ha organizzato oggi (27 gennaio) la 26° edizione del convegno internazionale “Geoalp Wintercup”, per

Read More
Amministrazione

Su richiesta dell’Assessore Bessone sono stati nominati due nuovi membri del Comitato tecnico provinciale per i lavori pubblici. Bessone: Una commissione che svolge un lavoro fondamentale per la costruzione di strutture sanitarie o sociali, scuole ed impianti sportivi”

Su proposta dell’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio Massimo Bessone la Giunta ha nominato due nuovi componenti del Comitato tecnico provinciale dei lavori

Read More
Amministrazione

Sopralluogo di Bessone al campo da calcio Aslago a Bolzano. Bessone: “Interventi di questo tipo sono molto importanti poiché permettono ai giocatori ai ragazzi di tornare a fare sport in sicurezza”

Su richiesta dell’Assessore provinciale al Patrimonio Massimo Bessone l’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni ha recentemente affidato i lavori di

Read More
Amministrazione

È stato  approvato l’ampliamento del piano planivolumetrico e del concetto museale, i costi salgono ad oltre 3 milioni di euro. L’Assessore Bessone: “Appalto dei lavori a fine 2023″

Alla sua morte nel 2017 il giudice, imprenditore e collezionista d’arte, Josef Kreuzer, lasciò alla Provincia come lascito testamentario la propria

Read More
Amministrazione

Terminati i lavori, la Provincia ha consegnato alle Truppe Alpine la rinnovata base logistica “Tempesti”. La cerimonia di consegna degli edifici ristrutturati è avvenuta alla presenza dell’Assessore Bessone. “Un progetto vincente”

L’areale della caserma “Tempesti” a Corvara in val Badia, che funge da centro logistico-addestrativo delle Truppe Alpine, è stato teatro oggi (14 dicembre) di ulteriori iniziative tra la

Read More
Amministrazione

Nell’ex convento dei Cappuccini a Vipiteno saranno offerti servizi sanitari. Bessone: ” Offriremo ai cittadini servizi sanitari capillari e facilmente raggiungibili”

Oggi (13 dicembre) la Giunta provinciale, su proposta dell’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha autorizzato la stipula di

Read More
Amministrazione

Verrà stipulato un contratto per regolarizzare la comproprietà del rifugio Europa tra la Provincia di Bolzano e il Club alpino tedesco DAV. Bessone: “Il rifugio è simbolo di unità tra i popoli”.

Oggi (13 dicembre) l’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato in Giunta una delibera per autorizzare una permuta

Read More
Amministrazione

Interventi al Centro scolastico “Falcone e Borsellino” a Bressanone. Bessone: “Rendiamo la scuola più funzionale ed efficiente per la formazione dei nostri ragazzi”.

Su proposta dell’assessore Massimo Bessone la Giunta provinciale ha approvato oggi (13 dicembre) la modifica del programma planivolumetrico relativo alla

Read More
Amministrazione

Stanziati 14,8 milioni di euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili di proprietà della Provincia per il 2023. Bessone: “investiamo per rendere sicure scuole e strutture”.

Su proposta dell’Assessore all’Edilizia e al Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha approvato oggi (29 novembre) il programma degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni

Read More
Amministrazione

Grazie ai lavori di manutenzione alunni e società sportive potranno disporre nuovamente della palestra polifunzionale. Bessone: “Grazie ai recenti interventi alla struttura gli studenti potranno tornare a fare sport”.

Su richiesta dell’Assessore provinciale al Patrimonio Massimo Bessone, l’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni ha recentemente terminato i lavori

Read More
Amministrazione

Brunico, nuova zona sportiva per le scuole. Bessone: “Ho deciso di finanziare queste opere perché lo sport aiuta i ragazzi a crescere, socializzare tra di loro e a sentirsi parte di un team.”

Ieri abbiamo inaugurato la zona sportiva scolastica di Brunico, ristrutturata e ampliata, ove bambini e ragazzi di tutti e tre

Read More
Amministrazione

L’Ordine degli ingegneri altoatesini hanno avuto un colloquio con l’Assessore all’Edilizia e Patrimonio Massimo Bessone “Sempre aperti al dialogo e disponibili a collaborare insieme”

La qualità delle prestazioni libero professionali e gli onorari sono stati il tema centrale dell’incontro tra l’Assessore provinciale all’Edilizia e

Read More
Amministrazione

Per rendere accessibile al pubblico la zona di rinvenimento dei resti della villa romana a San Paolo/Appiano l’Assessore Bessone ha inaugurato l’esposizione dei progetti per la sua musealizzazione. “È importante conservare e rendere visibile una testimonianza così rilevante del passato”

Nel 2005 importanti resti archeologici sono stati ritrovati dalla Soprintendenza provinciale ai beni culturali della Provincia in località Aica a San Paolo/Appiano. L’intera zona di

Read More
Amministrazione

Svolta green al Liceo Carducci grazie al sostegno della Provincia. Bessone: “Bessone: “Sensibilizziamo i nostri giovani al rispetto dell’ambiente con iniziative tangibili”

L’ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni, che fa capo all’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio. Massimo Bessone, ha recentemente installato al Liceo

Read More
Politica

Il Consiglio comunale di Bolzano rimane indifferente dinnanzi al degrado. Il “Taser” non è violenza è prevenzione della violenza!

Ieri il Consiglio comunale, con la mancata approvazione della mozione presentata dalla Lega per dotare di “Taser” gli agenti della

Read More
Amministrazione

L’Assessore all’Edilizia e Patrimonio, Massimo Bessone, ha ricevuto il nuovo direttore dell’Ispettorato del Libro fondiario, Simone De Giacinto. Bessone: “Offriamo ai cittadini servizi efficienti”.

Da ottobre l’Ispettorato del Libro fondiario è diretto dall’avvocato Simone De Giacinto. Insieme al direttore della Ripartizione del Libro fondiario, catasto

Read More
Amministrazione

Sarà rinnovata la convenzione tra la società Infocamere S.c.p.A e la Provincia di Bolzano. Bessone: “Risparmio di denaro e lavoro digitalizzato per gli uffici del Catasto e Libro Fondiario”.

Oggi (11 ottobre) l’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato in Giunta e fatto approvare la proposta per rinnovare la

Read More
Amministrazione

L’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio Massimo Bessone ha inaugurato assieme ai suoi funzionari il nuovo complesso di laboratori dell’Ufficio Geologia e Prove materiali a Cardano. “La Provincia può avvalersi di un laboratorio in house che verifica e certifica la qualità dei materiali da impiegare nell‘edilizia e per le strade”

Ieri (5 ottobre) si è tenuta a Cardano la cerimonia d’inaugurazione del nuovo complesso di laboratori dell’Ufficio Geologia e Prove

Read More
Amministrazione

L’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio Massimo Bessone evidenzia l’ottima collaborazione con l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (SBB) nella elaborazione dei criteri di valutazione dei terreni agricoli per servitù e occupazioni temporanee nell’ambito dei procedimenti di esproprio.

Alla presenza dell’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, del presidente dell’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund), Leo Tiefenthaler, e

Read More
Amministrazione

Porte aperte presso il nuovo Laboratorio geotecnico dell’Ufficio geologia e prove materiali che ha sede a Cardano. Bessone: “studiamo nuovi materiali ed asfalti sicuri, silenziosi, ecologici, costituiti al 100% da materiali locali”

Ieri (8 settembre), in occasione dei Sustainability Days 2022, si sono tenute, alla presenza dell’Assessore all’Edilizia Pubblica, Patrimonio, Catasto e Libro fondiario, Massimo Bessone, le

Read More
Amministrazione

Presso il Rifugio Europa, al confine tra Austria ed Italia, è stato firmato l’atto costitutivo della Fondazione tra la Provincia di Bolzano, il Land Tirol e la sezione DAV Landshut

Il rifugio Europa, che si trova nelle Alpi dello Zillertal, nel Comune di Val di Vizze, al confine italo-austriaco, a quota 2.693 metri, sarà

Read More
Amministrazione

Nuove teleferiche per i rifugi Plan e Petrarca in Val Passiria. Bessone: “Con le teleferiche facciamo giungere ai rifugi materiali e viveri in maniera sostenibile ed a basso costo”

Su proposta dell’Assessore al Patrimonio Massimo Bessone, competente per i 26 rifugi che sono passati dallo Stato alla Provincia, per il

Read More
Amministrazione

Sarà rinnovata la convenzione per lo scambio reciproco di dati catastali tra la Provincia di Bolzano ed l’Austria. Bessone: ““Grazie a questa convenzione si andrà a migliorare il servizio per i cittadini ed a ridurre le spese”

Oggi (2 agosto) l’Assessore al Libro Fondiario e Catasto Massimo Bessone ha presentato in Giunta provinciale la proposta di rinnovare  la

Read More
Amministrazione

Ristrutturato ed inaugurato il nuovo Rifugio Petrarca in Val Passiria. Bessone: “È stato costruito in due anni nello standard CasaClima ed è un punto d’appoggio alpino per escursionisti e turisti”

Il nuovo rifugio Petrarca All’Altissima/Stettinerhütte nel Comune di Moso in Passiria accoglie gli escursionisti a 2.875 m di altezza. Posizionato tra le

Read More
Amministrazione

Rinnovato la concessione di messa a disposizione gratuita di locali per la Croce Bianca, Croce Rossa ed il Soccorso Acquatico a Bressanone. Bessone: “Con questa nuova convenzione, rinnoviamo a queste importanti associazioni la disponibilità gratuita di spazi adeguati affinché possano operare in tutta la Valle Isarco”

L’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone ha autorizzato con un proprio decreto la concessione in uso a titolo gratuito di locali e superfici nel

Read More
Amministrazione

Sopralluogo dell’Assessore Bessone al rifugio Giogo Lungo in Valle Aurina a quota 2.600 metri. “Investiamo circa 2 milioni di euro per la ristrutturazione, al fine di migliorare questo rifugio, che fa parte del nostro patrimonio pubblico”

L’assessore all’edilizia e patrimonio Massimo Bessone, competente per i rifugi provinciali, accompagnato dal sindaco di Predoi Robert Alexander Steger, ha effettuato un sopralluogo per

Read More
Amministrazione

Avviato il progetto di edizione e digitalizzazione del Catasto franceschino. Bessone: “Con questo progetto continuiamo a sviluppare, all’insegna della trasparenza, i servizi già ben funzionanti della Ripartizione Libro fondiario”

Catasto e Libro fondiario, introdotti dall’Impero austro-ungarico, sono in vigore ancora oggi in Alto Adige. Un tempo erano basati su mappe e

Read More
Amministrazione

Approvata l’unificazione della planimetria di Libro fondiario e catasto urbano, che comporterà una diminuzione degli oneri a carico degli utenti. Bessone: “Con questo provvedimento unificheremo gli elaborati tecnici dei due servizi in uno solo e con un unico formato digitale”

Elaborati grafici del nuovo catasto edilizio urbano e planimetrie del libro fondiario redatte con regole tecniche comuni: questa la decisione adottata ieri (21 giugno)

Read More
Amministrazione

Ok all’avvio di uno studio di fattibilità per individuare gli interventi necessari per la riqualificazione del Rifugio Fronza alle Coronelle. Bessone: “È nostra intenzione trovare una soluzione condivisa e sostenibile che tenga conto della collocazione del rifugio in maniera armoniosa nel rispetto dell’ambiente”

Su richiesta dell’Assessore all’Edilizia ed al Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha autorizzato oggi (14 giugno) la Ripartizione Edilizia pubblica e

Read More
Amministrazione

Approvato il piano vendite del patrimonio provinciale per il 2022. Bessone: “Miriamo a togliere vari beni dal rischio degrado ed a reperire, tramite le vendite, ulteriori finanziamenti da poter investire in nuovi ed importanti progetti per la comunità e per i cittadini”

Su proposta dell’Assessore all’Edilizia pubblica ed al Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta ha approvato ieri (14 giugno) il piano annuale di vendite del patrimonio

Read More
Amministrazione

Stanziati 22,2 milioni di euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili di proprietà della Provincia nel corso del 2022. 602 gli immobili di competenza dell’Ufficio manutenzione. Bessone: “Salvaguardiamo il valore patrimoniale, razionalizzando le spese”

La Giunta provinciale ha approvato oggi (24 maggio) una rimodulazione dei finanziamenti per il programma degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei

Read More
Amministrazione

Su proposta dell’assessore Bessone la Giunta provinciale ha deliberato la cessione a titolo gratuito al Comune di Bressanone delle aree dell’ex caserme Reatto e Schenoni. Bessone: “riqualifichiamo zone a rischio degrado per essere fruite dai cittadini e dalle famiglie”

Nella seduta di martedì 10 maggio, sono state approvate le delibere presentate dall’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, riguardanti la

Read More
Amministrazione

Nel corso della serata sulla sostenibilità a Bressanone l’Assessore Bessone hanno discusso sul tema dello sviluppo sostenibile nell’ambito dell’Edilizia pubblica e Patrimonio

Edilizia sostenibile, efficientamento energetico e riduzione delle emissioni di CO2: queste le tematiche al centro della sesta serata dedicata al

Read More
Amministrazione

Via libera per la ristrutturazione e l’ampliamento del centro visitatori GEOPARC Bletterbach nel Comune di Aldino. Bessone: “È giusto valorizzare al meglio questo importante patrimonio altoatesino”

Per aumentare lo spazio per l’accoglienza del pubblico, che è di 60.000 visitatori all’anno, e per prevedere anche lo spazio per

Read More
Amministrazione

L’Assessore all’Edilizia pubblica Bessone ha incontrato recentemente i rappresentanti dell’Ordine degli Architetti. Bessone: “Sempre aperti al dialogo e disponibili a collaborare insieme”

Nei giorni scorsi l’Assessore provinciale ai lavori pubblici, Massimo Bessone, ed i rappresentanti dell’Ordine degli Architetti  si sono riuniti per uno scambio di

Read More
Amministrazione

L’Istituto di istruzione secondaria superiore “Galileo Galilei” di Bolzano è stato ampliato. L’assessore provinciale Bessone lo ha visitato per esaminare i lavori. Bessone: “La nuova struttura è stata costruita con materiali sostenibili e rispettando i più recenti standard ambientali”

Le opere di ampliamento dell’edificio che ospita il polo scolastico secondario “Galileo Galilei” di via Cadorna, a Bolzano, sono state in gran

Read More
Amministrazione

A breve sarà ultimata la sistemazione del rifugio Gino Biasi al Bicchiere nel comune di Racines. Sopralluogo al cantiere oltre i 3.000 metri dell’Assessore all’Edilizia e Patrimonio, Massimo Bessone

Il restyling del rifugio Gino Biasi al Bicchiere, o Becherhaus, è in piena esecuzione in vista dell’inaugurazione che, meteo permettendo, è

Read More
Amministrazione

I lavori per la costruzione del nuovo rifugio Petrarca procedono bene. Possibile riapertura entro l’estate 2022. Bessone: “I lavori per la riedificazione del rifugio sono eseguiti da imprese locali”

A quota 2.875 metri in val di Plan, nel comune di Moso in Passiria, procedono spediti i lavori per la riedificazione

Read More
Amministrazione

Via libera ai programmi d’investimento 2021-25 per l’edilizia sanitaria, i distretti e i servizi territoriali. Sarà possibile realizzare le nuove Case della salute. Bessone: “Il benessere di un territorio si misura anche dai servizi erogati ai cittadini”

La Giunta provinciale nella sua seduta odierna (29 giugno) si è occupata dei progetti edili in fase di costruzione, progettazione o ancora

Read More
Amministrazione

Provincia, Soprintendenza ai beni culturali e Comune di Caldaro predisporranno nuovo progetto di utilizzo della Residenza Buol a Caldaro. Bessone: ” Valuteremo i possibili impieghi della struttura al fine di predisporre un nuovo progetto per il futuro utilizzo del complesso”

La Residenza Buol, in via Andreas Hofer 1 a Caldaro paese, anche detta Buol-Biegeleben, è uno degli edifici storici più

Read More
Amministrazione

Nuovo palazzo del personale a Bolzano, posata la prima pietra. Bessone: “Costruire è sinonimo di ripartenza”

Consentirà alla Provincia di risparmiare oltre 800.000 euro all’anno di canone d’affitto. Ospiterà 150 postazioni di lavoro. È il nuovo palazzo destinato a

Read More
Amministrazione

Nell’ambito della valutazione della proposta di progetto per rifugio Fronza nel Comune di Nova Levante, oggi si è riunita per la prima volta la conferenza di servizio. Bessone: “Il gruppo di esperti deve valutare il progetto ed esprimere un parere”

La Giunta provinciale si è occupata nella sua seduta del 20 aprile scorso, su richiesta dell’Assessore all’Edilizia pubblica ed al

Read More
Amministrazione

Sopralluogo dell’assessore Bessone a Villa Delugg, ad Auna di Sopra, dopo l’incursione vandalica. “Dalla futura vendita del complesso intendo recuperare fondi da destinare ad opere in favore dei cittadini”

Villa Delugg ad Auna di Sopra, nel Comune di Renon, sarà messa in sicurezza da incursioni e vandalismi. Accompagnato da Daniel Bedin,

Read More
Amministrazione

Nell’areale della Caserma “Tempesti” a Corvara in val Badia saranno costruiti alloggi per i militari e relativi servizi. Sopralluogo dell’Assessore Bessone. “Cediamo spazi ai Comuni per la realizzazione di strutture abitative o aree di ricreazione per i cittadini e per le famiglie”

Un nuovo edificio residenziale per militari, una palazzina destinata a sede del comando e un edificio per servizi saranno realizzati dalla Provincia nell’areale della Caserma “Tempesti” a Corvara in val

Read More
Amministrazione

L’areale dell’ex caserma “Battisti” passa in parte dalla Provincia al Comune di Monguelfo-Tesido per realizzare un parcheggio pubblico e una zona di svago. Bessone: “sarà realizzata una zona ricreativa nell’interesse di tutti per garantire una maggior qualità di vita”

La Provincia ha ceduto al Comune di Monguelfo-Tesido una parte dell’areale dell’ex caserma Cesare Battisti, due strade d’accesso e altre aree adiacenti. Non

Read More
Amministrazione

L’Assessore Bessone visita il cantiere per per la sistemazione del Polo scolastico a San Candido. “Sistemiamo e ammoderniamo un centro scolastico che riveste un grande rilievo per la comunità e per le famiglie della zona”

Novità per la zona scolastica di San Candido: la scuola media sovracomunale per San Candido e Sesto sarà costruita ex novo, la scuola superiore,

Read More
Amministrazione

L’ex convitto Waldheim e il centro sociale Trayah a Brunico saranno sistemati e ampliati. Sopralluogo dell’Assessore Bessone alle due strutture. “I diversamente abili non hanno solo bisogno di uno stipendio, ma di sentirsi parte della società”

La Provincia realizza una serie di importanti opere pubbliche in varie aree del territorio altoatesino. In questi giorni l’Assessore provinciale all’edilizia pubblica

Read More
Amministrazione

La Provincia corrisponde al Comune di Merano circa 4 milioni di euro per realizzazione della scuola di musica in lingua italiana. Bessone: “Si tratta di un progetto che andrà a valorizzare ulteriormente il ruolo dell’Alto Adige quale territorio di grande tradizione nell’ambito della musica”

Il Comune di Merano sta realizzando su incarico della Provincia la nuova scuola di musica in lingua italiana adattando e ristrutturando spazi nell’immobile del convento

Read More
Amministrazione

Importante step per la realizzazione del Centro scolastico di La Villa. Assessore Bessone: “Abbiamo compiuto un passo importante verso la realizzazione delle opere di grande rilievo per la comunità locale e per l’intera val Badia”

A pochi giorni dall’autorizzazione della Giunta provinciale (20 novembre) a La Villa, l’Assessore all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone assieme al sindaco

Read More
Amministrazione

Stanziati 14,3 milioni di euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili di proprietà della Provincia nel corso del 202. Bessone: “Eseguire le necessarie manutenzioni sugli immobili pubblici è di assoluta importanza per garantirne l’utilizzo in sicurezza da parte degli utenti e salvaguardarne il valore patrimoniale”

“Eseguire le necessarie manutenzioni sugli immobili pubblici è di assoluta importanza per garantirne l’utilizzo in sicurezza da parte degli utenti e salvaguardarne

Read More
Amministrazione

Risultati positivi per il servizio di vigilanza privata attivato dalla Provincia per piazza Magnago e per i palazzi provinciali. Bessone: “La precedente situazione di degrado con il servizio di vigilanza privata è sensibilmente migliorata”

Ad un solo mese dalla sua attivazione, avvenuta l’8 settembre 2020, il servizio di vigilanza privata per piazza Silvius Magnago a Bolzano e i

Read More
Amministrazione

Risanamento energetico di 27 edifici provinciali con fondi UE. Entro metà agosto il bando per la selezione dell’operatore e dell’offerta migliore. Bessone: “Saranno sistemati tetti, facciate, finestre, illuminazione e sistemi di riscaldamento con l’obiettivo di ridurre i consumi.”

La Provincia, con una public-private partnership (PPP) e avvalendosi di fondi UE, farà risanare energeticamente 27 edifici provinciali da operatori economici specializzati.

Read More
Amministrazione

Nell’estate 2020 in esecuzione interventi di sistemazione in 5 rifugi, e ricostruzione rifugio Petrarca. Assessore Bessone: “investiamo il denaro pubblico in strutture strategiche”

Il programma di lavori di manutenzione straordinaria sui rifugi provinciali, seguiti dalla Ripartizione Patrimonio, indica due categorie di strutture a seconda della priorità d’intervento.

Read More
Amministrazione

Dopo 2 anni di confronti proficui fra Provincia, Comune e istituzioni culturali in vista della riqualificazione del Parco Cappuccini a Bolzano, il 6 agosto l’incontro finale sul progetto definitivo. Bessone: “Riqualifichiamo il parco Cappuccini per recuperare spazi importati per i cittadini del capoluogo”

Giovedì 6 agosto l’apposito gruppo di lavoro si riunirà per varare il progetto definitivo per la riqualificazione del parco dei Cappuccini, avviando di

Read More
Amministrazione

Sopralluogo dell’Assessore provinciale Massimo Bessone al cantiere del futuro rifugio Petrarca. “Sono contento che i lavoro vengono eseguiti da imprese locali, i quali si distinguono per la loro professionalità e la qualità del lavoro”

I lavori per la costruzione del nuovo rifugio Petrarca/Stettinerhütte, nel comune di Moso in Passiria all’interno del parco naturale Gruppo di

Read More
Amministrazione

Sono nuovamente fruibili in piazza Silvius Magnago a Bolzano due posti auto per i dipendenti provinciali con disabilità. Ripristinati su iniziativa dell’Assessore Massimo Bessone: “Aiutiamo le persone che hanno più bisogno”

I dipendenti provinciali con disabilità che si recano al lavoro in auto dispongono di nuovo di due posti auto scoperti loro riservati all’interno dell’areale di piazza

Read More
Amministrazione

Il servizio di manutenzione degli edifici provinciali sarà oggetto di un appalto innovativo. Lavori assegnati per 6 anni e divisi in 5 aree territoriali. Bessone: “Garantiamo una manutenzione tempestiva, adeguata e razionale dell’immobile e riduciamo le spese”

A breve sarà indetto l’appalto del servizio di manutenzione di circa 300 edifici provinciali 2021-2027 per un importo di spesa stimato di 40,5 milioni

Read More
Amministrazione

Molteplici i cantieri che riaprono per la ristrutturazione o l’ampliamento di istituti scolastici riaperti o al via. Bessone: “L’Edilizia pubblica contribuisce in modo determinante alla ripartenza”

L’Assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio, Massimo Bessone, assieme ai dirigenti e ai tecnici dei suoi uffici operano su vari fronti

Read More
Amministrazione

Approvato il piano planivolumetrico per ampliare il complesso scolastico Gandhi a Merano. Può partire ora la progettazione. Assessore Bessone: “Soluzione innovativa e vantaggiosa”

Può partire la progettazione esecutiva per l’ampliamento ampliamento del complesso scolastico Gandhi in via Karl Wolf 38 a Merano, sede di scuole superiori

Read More
Amministrazione

Per far fronte a nuove o mutate esigenze di spazi per servizi è stato varato il Piano straordinario per vendite e permute di edifici, nonché di ricerca di mercato per nuove sedi. Bessone: “Con la vendita ricaviamo denaro da impiegare in progetti per i cittadini”

Il Piano straordinario vendite riferito al patrimonio immobiliare della Provincia, presentato dall’assessore all’edilizia pubblica e patrimonio, Massimo Bessone, è stato varato oggi (7 aprile)

Read More
Amministrazione

Assegnati i lavori per la ricostruzione del rifugio Petrarca. A breve l’avvio degli interventi. Bessone: “Investimento di 3,15 milioni di euro per turismo e collettività”

Il nuovo rifugio Petrarca all’Altissima, o Stettinerhütte, sarà ricostruito al posto di quello vecchio a quota 2.785 metri in val di Plan, nel

Read More
Amministrazione

Conclusa una serie di manutenzioni urgenti alla sede di Eurac, si procede con il risanamento del tetto. Bessone: “Vogliamo garantire lo svolgimento delle attività di questo importante centro di ricerca”

Nei mesi scorsi l’edificio che ospita Eurac Research in via Druso 1 a Bolzano è stato sottoposto ad una serie di interventi

Read More
Amministrazione

Firmato il contratto per la costruzione del nuovo palazzo del personale di via Renon, a Bolzano. Investimento di 11 milioni di euro. Bessone: “A fine marzo potrebbero iniziare i lavori”.

Dopo un complesso iter amministrativo, che ha visto impegnati i funzionari della Ripartizione patrimonio e edilizia pubblica, oggi (21 febbraio)

Read More
Amministrazione

Sull’ex areale Nato a Naz-Sciaves sorgerà una zona creativa. Bessone: “Ogni progetto che serve a contrastare l’abbandono ed il degrado va sostenuto”

L’Assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone ha firmato nei giorni scorsi la convenzione con il Comune di Naz-Sciaves per la realizzazione di una

Read More
Amministrazione

Funzionano gli interventi voluti dall’Assessore Bessone per la messa in sicurezza da intrusioni e vandalismi del complesso delle ex Pascoli a Bolzano. Bessone: “Le misure adottate stanno impedendo intrusioni ed atti vandalici garantendo più sicurezza nella zona”

Il complesso scolastico delle ex Pascoli, in via Longon a Bolzano è stato messo in sicurezza da incursioni e vandalismi con una serie

Read More
Amministrazione

Oltre 127 milioni di euro spalmati su tre anni per finanziare 222 opere edili. Bessone: “Il programma edilizio prevede opere per scuole, sociale e cultura”

Edifici scolastici, strutture del sociale, palazzi con uffici, rifugi, punti logistici, strutture museali ed opere riferite alla permuta Stato-Provincia per

Read More
Amministrazione

L’ex convitto Waldheim a Brunico ospiterà persone affette da autismo grave. Bessone: “Ci siamo attivati per trovare una strutture per essere ai servizio dei cittadini soprattutto di quelli più bisognosi”

Il Waldheim a Brunico è una struttura che fino a pochi anni fa ospitava un convitto per studenti. Dopo adeguata ristrutturazione è ora

Read More
Amministrazione

Nuova base dell’elisoccorso per la Val Venosta. Per il Pelikan 3 la Provincia prende in affitto un eliporto nella zona industriale di Lasa. Bessone: “Garantiamo interventi tempestivi a salvaguardia della salute e della sicurezza”

La Giunta provinciale a fine 2019 ha deciso di avviare un progetto pilota per la creazione di una terza base

Read More
Amministrazione

Lavori di risanamento e manutenzione dei rifuti per oltre 9 milioni di euro. L’Assessore Bessone ha partecipato alla riunione della commissione paritetica provinciale con CAI e AVS.

L’Assessore Massimo Bessone, competente per la riqualificazione di 26 rifugi che sono passati dalla Stato alla Provincia, ha partecipato alla prima

Read More
Amministrazione

Lo stato di avanzamento dei lavori di ristrutturazione del Centro scolastico “Falcone e Borsellino” di Bressanone è stato al centro di un sopralluogo dell’Assessore Bessone

Nei giorni scorsi l’Assessore provinciale all’edilizia, Massimo Bessone, ha effettuato un sopralluogo insieme al direttore di Dipartimento, Paolo Montagner, ed al direttore dell’Ufficio Edilizia Est, Andrea Sega, presso il Centro scolastico in lingua

Read More
Amministrazione

Le nuove palestre della scuola provinciale alberghiera Kaiserhof e della scuola professionale provinciale alberghiera Savoy di Merano sono state consegnate dall’Assessore Massimo Bessone

In un unico edificio di 17.000 metri cubi sono da oggi ospitate, una sopra l’altra, le nuove palestre della scuola provinciale alberghiera Kaiserhof e

Read More
Amministrazione

L’Infopoint presso l’edificio ex Telefoni di Stato in corso Italia a Bolzano è pronto. Bessone: “L’Infopoint agli ex Telefoni di Stato è il primo spazio sperimentale del genere in Alto Adige”

L’Infopoint al piano terra della palazzina ex Telefoni di Stato in corso Italia a Bolzano è stato consegnato oggi (15 novembre)

Read More
Amministrazione

Sarà risanato e riqualificato il Palais Esplanade di Merano. Bessone: “Ridiamo alla città di Merano una struttura più gradevole e sicura”

Palais Esplanade a Merano, sede della Mediateca Multilingue e di altri uffici provinciali, sarà sottoposto ad un risanamento generale. Il relativo programma planivolumetrico

Read More
Amministrazione

Parco Cappuccini a Bolzano, primo passo verso la riqualificazione. Bessone: “Interventi di questo tipo sono molto importanti per rendere queste zone verdi più sicure e maggiormente attrattive e fruibili ai cittadini”

Convinto della rilevanza e dell’urgenza del recupero dal rischio di degrado di spazi importanti per i quartieri e per la città di

Read More
Amministrazione

Catasto e Libro Fondiario, servizio digitale a misura di cittadino. Bessone: “Il sistema garantisce un servizio efficiente e utile per cittadini e professionisti”

Introdotti centinaia di anni fa dall’Impero austro-ungarico, sono in vigore ancora oggi in Alto Adige. Un tempo erano basati su

Read More
Amministrazione

Inaugurazione ufficiale per il polo scolastico in lingua italiana “Alexander Langer” di Vipiteno, dopo i lavori di sistemazione. Bessone: “Centro di riferimento per apprendimento e insegnamento”

Per gli alunni della scuola in lingua italiana di Vipiteno l’anno scolastico ha preso il via in ambienti che rispecchiano le loro

Read More
Amministrazione

Ex areale militare a Monguelfo potrà essere dato in concessione al Comune. Bessone: “L’utilizzo pubblico dell’areale potrà essere messo a disposizione dei cittadini per la ricreazione e lo sport”

Il futuro utilizzo dell’ex areale militare a Monguelfo è stato al centro di un incontro fra l’Assessore provinciale all’edilizia pubblica, Massimo Bessone, e il

Read More
Amministrazione

Opere edili, 54 milioni in più per il programma triennale. Bessone: “I fondi aggiuntivi assegnati in sede di assestamento di bilancio sono un segno di fiducia e riconoscimento nel nostro operato”

La Ripartizione edilizia e servizio tecnico è responsabile della gestione di 280 milioni di euro di opere edili, su programmi che

Read More
Amministrazione

I possibili interventi per la riqualificazione del comune di Brennero e del suo territorio al centro dell’incontro fra l’Assessore provinciale Massimo Bessone e il sindaco Franz Kompatscher

Una serie di possibili interventi edilizi per riqualificare il territorio comunale di Brennero sono stati al centro del recente colloquio che ha

Read More
Amministrazione

Sopralluogo di Provincia e Polizia municipale al complesso dell’ex Istituto Pascoli a Bolzano. Bessone: “I controlli in atto saranno ulteriormente intensificati per evitare gli atti di vandalismo”

I funzionari del Dipartimento edilizia e servizio tecnico e patrimonio della Provincia assieme al nucleo di pronto intervento della Polizia municipale di Bolzano oggi, 20 agosto,

Read More
Amministrazione

L’Assessore Massimo Bessone ha ritirato presso il Comune di Bolzano la concessione edilizia per il Polo bibliotecario. Il progetto definitivo sarà pronto entro l’autunno

La concessione edilizia rilasciata dal Comune di Bolzano per la costruzione del futuro Polo bibliotecario, datata 29 luglio 2019, è stata consegnata

Read More
Amministrazione

Entro fine estate sarà completata la costruzione del nuovo edificio polifunzionale sull’area dell’ex maso Stadio a Laimburg. Bessone: “Primi spazi consegnati a fine anno”.

La possibile consegna parziale dell’edificio polifunzionale in fase di avanzata costruzione sull’areale dell’ex maso Stadio a Laimburg a Vadena è stata prospettata

Read More
Amministrazione

Sarà ricostruito il Rifugio Petrarca. Bessone: “È fondamentale che il Petrarca venga ricostruito il prima possibile, che sia funzionale e che si integri nel meraviglioso contesto naturale”

La prima gara per l’affidamento dei lavori di costruzione del rifugio Petrarca è andata deserta. La Giunta provinciale ha approvato oggi

Read More
Amministrazione

Prosegue la sistemazione delle scuole provinciali a Merano. Sopralluogo dell’Assessore Bessone: “Investire per la qualità della formazione dei nostri studenti”

A Merano sono in corso una serie di interventi edilizi che interessano la sistemazione di scuole professionali provinciali in lingua italiana e

Read More
Amministrazione

I lavori per il polo scolastico italiano “Alexander Langer” a Vipiteno procedono secondo programma. L’Assessore Bessone se ne è accertato durante un sopralluogo. “Il nostro obiettivo è realizzare ambienti scolastici che rispecchino le esigenze degli alunni e studenti”

Il polo scolastico in lingua italiana Alexander Langer a Vipiteno è in fase di avanzata realizzazione sotto la supervisione della Ripartizione edilizia e servizio tecnico della

Read More
Amministrazione

Rifugio Petrarca: assegnati i lavori per la condotta d’acqua potabile. Bessone: “’importante infrastruttura al servizio del rifugio”

Nel 2014 il rifugio Petrarca all’Altissima (2.875 metri) venne distrutto da una valanga. La struttura, che si trova nel cuore del Parco

Read More
Amministrazione

Stanziati 15,7 milioni di euro per la manutenzione degli immobili di proprietà della Provincia nel corso del 2019. Bessone: “Garantiamo l’utilizzo da parte degli utenti e salvaguardarne il valore patrimoniale”

La Giunta provinciale ha approvato oggi (26 gennaio) il programma degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni immobili di proprietà della Provincia da

Read More
Amministrazione

Incontro dell’Assessore Bessone con il direttore Vedovelli e i collaboratori di Castato e Libro fondiario. Da digitalizzare 1,9 milioni di documenti storici. Bessone: “Catasto e libro fondiario ancora più accessibili”

“Continuare a sviluppare, all’insegna della trasparenza, i servizi già ben funzionanti della ripartizione libro fondiario, catasto fondiario e urbano, mettendo sempre in primo

Read More
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.