Fermiamo questo tsunami migratorio che sta sempre più sconvolgendo il nostro modo di vivere
Dai mass media ogni giorno apprendiamo che vi è una correlazione tra la crescita dei fenomeni di degrado, delinquenza e
Read MoreAssessore all'Edilizia pubblica, Patrimonio, Libro fondiario e Catasto
Dai mass media ogni giorno apprendiamo che vi è una correlazione tra la crescita dei fenomeni di degrado, delinquenza e
Read MoreIeri, con il collega di partito in Giunta provinciale abbiamo detto un fermo NO alla delibera al punto n. 16
Read MoreQualche mese fa ho presentato e fatto approvare in Consiglio provinciale la proposta di sostenere i genitori separati o divorziati
Read MoreOggi, martedì 5 settembre, viene celebrata la Giornata dell’Autonomia. In Piazza Silvius Magnago a Bolzano si alterneranno attività e talks all’insegna dell’autonomia
Read MoreNell’ambito del programma di ristrutturazione del rifugio Cima Libera è stato avviato, da parte della Ripartizione Amministrazione del patrimonio della Provincia, un progetto pilota
Read MoreIl presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e l’Assessore all’Edilizia pubblica, Massimo Bessone, hanno inaugurato questa mattina (1° settembre) la nuova sede della
Read MoreCon l’aiuto di fatti e cifre, ma anche con un tocco in parte molto personale e grazie al contributo di
Read MoreIl Ministro di Grazia e Giustizia Carlo Nordio, con me in foto, ha proposto di trasformare e destinare le caserme
Read Morel progetto di riqualificazione dell’ippodromo di Merano diventa finalmente realtà. Oggi (8 agosto) il primo, cruciale, passaggio in questa direzione è stato siglato
Read MoreSu proposta dell’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha approvato oggi (8 agosto 2023) il programma planivolumetrico per il risanamento dell’edificio sito in via
Read MoreLa Giunta provinciale ha approvato ieri (1 agosto), su proposta dell’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, una delibera che prevede
Read MoreIn attuazione al protocollo d’intesa del 2007 finalizzato alla ristrutturazione e alla razionalizzazione delle caserme dell’ esercito presenti in Alto Adige, sono stati sottoscritti
Read MoreOggi (27 luglio) l’ingegner Davide Gemmellaro, Capo Dipartimento dell’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, in rappresentanza della Provincia ha firmato
Read MoreLa rete stradale è un bene prezioso e le strade dell’Alto Adige ne sono un esempio. Per allungare la vita utile delle
Read MoreÈ stata avviata la digitalizzazione del Libro fondiario e del Catasto fondiario e urbano per circa 1,9 milioni di documenti e 26 milioni
Read MoreSu proposta dell’Assessore provinciale all’Edilizia, Patrimonio, Libro fondiario e Catasto Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha approvato oggi (25 luglio) il programma 2023-2025
Read MoreSu proposta dell’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta ha approvato oggi (25 luglio) una delibera per la stipula di
Read MoreLa Provincia gestisce un patrimonio di 602 unità immobiliari, tra cui soprattutto edifici scolastici, convitti e studentati, ma anche uffici dell’amministrazione
Read More“Il palazzo provinciale in cui ci troviamo oggi è la nuova sede degli uffici della Ripartizione personale, costruita nell’arco di due
Read MoreI lavori di ampliamento e ristrutturazione del Rifugio Nino Corsi e dell’edificio “Badhaus”, situato in fondo alla Val Martello, nel Parco nazionale dello Stelvio sono conclusi. Oggi (22 luglio) il Presidente della Provincia Arno
Read MoreLa Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi la delibera sulla sostituzione degli impianti di rivelazione ed allarme antincendio (IRAI) negli edifici provinciali,
Read MoreNella mattinata odierna (12 luglio), l’installazione dedicata ad Alcide Berloffa, una delle figure politiche chiave nell’elaborazione del Secondo Statuto d’Autonomia, è stata posizionata
Read MoreOggi (10 luglio) l’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio Massimo Bessone, insieme all’Assessore alla Cultura e scuola italiana Giuliano Vettorato, al direttore
Read MoreLa Nuova clinica dell’Ospedale di Bolzano è uno dei progetti edilizi più grandi e significativi della Provincia, che ha contribuito a plasmare l’ultimo
Read MoreOggi (20 giugno) la Giunta, su richiesta dell’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha approvato la modifica del piano
Read MoreLa dichiarazione di intenti siglata tra Provincia autonoma di Bolzano e Comune di Merano prevede l’acquisizione del 60% dell’ippodromo di Merano da parte della Provincia, la sua
Read MoreLa Provincia di Bolzano, in futuro, assumerà la gestione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del Palazzo di Giustizia di Bolzano. Con una norma di attuazione,
Read MoreL’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato ieri (20 giugno) in Giunta la modifica del programma planivolumetrico per l’ampliamento del Liceo Fallmerayer a Bressanone per
Read MoreL’Ufficio Geologia e prove materiali, che fa capo all’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio Massimo Bessone, è partner nell’organizzazione del convegno
Read MoreDi recente è stato pubblicato sul sito della Provincia di Bolzano l’Energy Report 2022 che, in base ai dati raccolti ed
Read MoreL’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica Massimo Bessone insieme al presidente della Provincia, all’assessore alle foreste e al CEO di IDM Erwin
Read MorePer rispondere nel breve periodo alle esigenze del Liceo scientifico Torricelli di via Rovigo 42, a Bolzano, su incarico dell’Assessore provinciale al
Read MoreA metà dicembre l’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato in Giunta una delibera per autorizzare una permuta delle rispettive quote
Read MoreDi recente ha avuto luogo, presso il Comune di Colle Isarco, un incontro tra l’Assessore provinciale, Massimo Bessone, e la
Read More602 immobili di proprietà della Provincia di Bolzano o presi in affitto, sono attualmente di competenza dell’Ufficio per la gestione
Read MoreSono 16 gli altoatesini – 10 donne e 6 uomini – che hanno concluso con successo il corso formativo di 150 ore di lezione
Read MoreOggi (4 maggio) l’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone ha presentato in Giunta provinciale il piano per la
Read MoreIl Consiglio di Stato del Cantone di Berna e la Giunta provinciale si sono confrontati oggi (4 maggio) a Palazzo
Read MoreDa poco si sono conclusi i lavori presso il reparto di Pronto soccorso dell’Ospedale “Franz Tappeiner” di Merano. A causa
Read MoreCome amministratore locale, nella mia veste di Assessore al Patrimonio della Provincia Autonoma di Bolzano, e politicamente come segretario della
Read MoreIl progetto a lungo termine è la riqualificazione del parco. Il Piano di recupero della zona del parco pubblico dei Cappuccini
Read MoreL‘evoluzione dei trasporti su strada, l‘aumento del traffico e delle velocità raggiungibili, le condizioni precarie in cui molte arterie importanti
Read MoreAl Distretto socio-sanitario, in Via Roma 3 a Merano, sono stati ultimati i lavori di ristrutturazione e di ampliamento dell’edificio.
Read MorePer venire incontro alle richieste del Comune di Bolzano e alle esigenze dei cittadini l’Assessore al Patrimonio Massimo Bessone ha
Read MoreDai mass media degli ultimi giorni e dalla lunga discussione avuta in Giunta provinciale prendo atto delle intenzioni del collega,
Read MoreLa fresa da tunnel (TBM) “Virginia”, lunga 150 metri, è arrivata il 30 marzo al Brennero. La TBM, che pesa 2.750 tonnellate,
Read MoreLa rete stradale è un bene prezioso che, purtroppo, troppo spesso viene dato per scontato. Progettazioni e costruzioni deficitarie o
Read MoreL’eliminazione delle barriere architettoniche è un tema fondamentale quando parliamo di accessibilità agli edifici pubblici da parte delle persone diversamente
Read MoreLa Ripartizione provinciale libro fondiario, catasto fondiario e urbano gestisce sul territorio provinciale un servizio di posizionamento denominato STPOS, composto da una serie
Read MoreCon la mozione della Lega sui genitori separati o divorziati ho portato a casa un ottimo risultato, ma tante polemiche
Read MoreDi recente sono terminati i lavori del 1° lotto per il risanamento e la riqualificazione funzionale di Castel Velturno, manufatto risalente al tardo
Read MoreLa Provincia realizza ogni anno una serie di importanti opere pubbliche in varie aree del territorio altoatesino. A gennaio di quest’anno sono
Read MoreOggi (28 febbraio) l’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato in Giunta e fatto approvare la proposta per la
Read MoreA fine dicembre 2022 la storica libreria Cappelli in Piazza Vittoria 41 a Bolzano ha chiuso i battenti insieme alla
Read MoreI rifugi alpini hanno una funzione importante in montagna, sono un punto d’appoggio per escursionisti e turisti, sia in termini di sicurezza che di
Read MoreLa Provincia un anno fa ha acquisito dal Comune, tramite un contratto di permuta, l’edificio situato in via Vittorio Veneto
Read MoreCon una norma di attuazione, nel 2017, lo Stato ha attribuito alla Regione Trentino-Alto Adige nonché alle Province di Bolzano
Read MoreOggi (7 gennaio) l’Assessore provinciale all’Edilizia e servizio tecnico Massimo Bessone ha portato in Giunta una proposta finalizzata alla modifica del programma
Read MoreIl nuovo Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha tenuto oggi (27 gennaio) la sua prima visita ufficiale in Alto
Read MoreL’Ufficio di geologia e prove materiali ha organizzato oggi (27 gennaio) la 26° edizione del convegno internazionale “Geoalp Wintercup”, per
Read MoreSu proposta dell’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio Massimo Bessone la Giunta ha nominato due nuovi componenti del Comitato tecnico provinciale dei lavori
Read MoreSu richiesta dell’Assessore provinciale al Patrimonio Massimo Bessone l’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni ha recentemente affidato i lavori di
Read MoreLa circonvallazione di Perca, lunga circa 3 chilometri, è destinata a migliorare la viabilità e la qualità della vita degli
Read MoreQuesta sera sarò ospite della trasmissione televisiva “Agenda 33” in onda alle ore 20:00 su Video BZ 33, canale 10.
Read MoreAlla sua morte nel 2017 il giudice, imprenditore e collezionista d’arte, Josef Kreuzer, lasciò alla Provincia come lascito testamentario la propria
Read MoreL’areale della caserma “Tempesti” a Corvara in val Badia, che funge da centro logistico-addestrativo delle Truppe Alpine, è stato teatro oggi (14 dicembre) di ulteriori iniziative tra la
Read MoreOggi (13 dicembre) la Giunta provinciale, su proposta dell’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha autorizzato la stipula di
Read MoreOggi (13 dicembre) l’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato in Giunta una delibera per autorizzare una permuta
Read MoreSu proposta dell’assessore Massimo Bessone la Giunta provinciale ha approvato oggi (13 dicembre) la modifica del programma planivolumetrico relativo alla
Read MorePer me fare Politica è realizzare qualcosa di concreto per la gente, soprattutto per le categorie più deboli. Difficilmente, dunque,
Read MoreDi recente, ci è stata segnalata una situazione di disagio presso il palazzo Plaza, sede dell’intendenza scolastica italiana. Nel garage
Read MoreSu proposta dell’Assessore all’Edilizia e al Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha approvato oggi (29 novembre) il programma degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni
Read MoreSu richiesta dell’Assessore provinciale al Patrimonio Massimo Bessone, l’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni ha recentemente terminato i lavori
Read MoreAl NOI Techpark di Bolzano, come Giunta provinciale abbiamo incontrato, con un proficuo confronto, la Giunta svizzera del confinante Cantone
Read MoreIeri abbiamo inaugurato la zona sportiva scolastica di Brunico, ristrutturata e ampliata, ove bambini e ragazzi di tutti e tre
Read MoreLa qualità delle prestazioni libero professionali e gli onorari sono stati il tema centrale dell’incontro tra l’Assessore provinciale all’Edilizia e
Read MoreSe l’Italia fa attraccare ai suoi porti le ONG di tutto il mondo e non ricolloca i migranti (solo l’11%),
Read MoreIeri sono stato onorato della visita del Colonnello Alessandro De Angelis, Vice Comandante della Legione Carabinieri del Trentino Alto Adige.
Read MoreNel 2005 importanti resti archeologici sono stati ritrovati dalla Soprintendenza provinciale ai beni culturali della Provincia in località Aica a San Paolo/Appiano. L’intera zona di
Read MoreQuesto pomeriggio abbiamo inaugurato l’Intercable Arena di Brunico.Non solo un gioiello di tecnologia e design per l’hockey, ma un impianto
Read Morel giornale titola: “Bolzano contro Bessone”! Ma, da quando il PD o un suo assessore comunale sono “Bolzano”?In politica, come
Read MoreL’ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni, che fa capo all’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio. Massimo Bessone, ha recentemente installato al Liceo
Read More“Siamo pronti a ridare il Parco dei Cappuccini ai cittadini di Bolzano. Lo stesso sarà di nuovo un punto di
Read MoreIeri il Consiglio comunale, con la mancata approvazione della mozione presentata dalla Lega per dotare di “Taser” gli agenti della
Read MoreDa ottobre l’Ispettorato del Libro fondiario è diretto dall’avvocato Simone De Giacinto. Insieme al direttore della Ripartizione del Libro fondiario, catasto
Read MoreVenerdì sera! Dopo una lunga giornata di lavoro salgo sul treno delle 22:32 da Bolzano in direzione Bressanone. Praticamente una
Read MoreIeri sera (12 ottobre) proficuo dibattito pubblico tra il sottoscritto, il sindaco, la vice sindaca di Merano, alcuni professionisti e
Read MoreOggi (11 ottobre) l’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato in Giunta e fatto approvare la proposta per rinnovare la
Read MoreNato in California tra gli anni Sessanta e Settanta, il BMX è uno sport che ha conquistato così tanti proseliti
Read MoreIeri (5 ottobre) si è tenuta a Cardano la cerimonia d’inaugurazione del nuovo complesso di laboratori dell’Ufficio Geologia e Prove
Read MoreIn Alto Adige non solo costruiamo edifici pubblici moderni, funzionali e sicuri, ma anche sostenibili. Ove la statica, la sicurezza
Read MoreAlla presenza dell’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, del presidente dell’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund), Leo Tiefenthaler, e
Read MoreIl 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti (WPSD), istituita dall’Organizzazione Mondiale
Read MoreTra i beni del patrimonio della Provincia Autonoma di Bolzano, che ho l’onore di amministrare in qualità di Assessore competente,
Read MoreIeri (8 settembre), in occasione dei Sustainability Days 2022, si sono tenute, alla presenza dell’Assessore all’Edilizia Pubblica, Patrimonio, Catasto e Libro fondiario, Massimo Bessone, le
Read MoreLa scuola è iniziata non solo per gli alunni, gli insegnanti e le mamme tuttofare, ma anche per i “Nonno
Read MoreEssere un volontario oggi vuol dire investire il proprio tempo libero in una attività che non porta reddito, ma porta
Read MoreIl rifugio Europa, che si trova nelle Alpi dello Zillertal, nel Comune di Val di Vizze, al confine italo-austriaco, a quota 2.693 metri, sarà
Read MoreSu proposta dell’Assessore al Patrimonio Massimo Bessone, competente per i 26 rifugi che sono passati dallo Stato alla Provincia, per il
Read MoreOggi (2 agosto) l’Assessore al Libro Fondiario e Catasto Massimo Bessone ha presentato in Giunta provinciale la proposta di rinnovare la
Read MoreIn questi giorni, durante le sedute dedicate al bilancio in Consiglio provinciale, sulla stampa sono stato attaccato dal consigliere Repetto,
Read MoreL’Assessore al Patrimonio Massimo Bessone, nella cui competenza rientra la gestione di 26 rifugi di proprietà provinciale, ha ufficializzato con
Read MoreIl nuovo rifugio Petrarca All’Altissima/Stettinerhütte nel Comune di Moso in Passiria accoglie gli escursionisti a 2.875 m di altezza. Posizionato tra le
Read MoreL’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone ha autorizzato con un proprio decreto la concessione in uso a titolo gratuito di locali e superfici nel
Read MoreL’assessore all’edilizia e patrimonio Massimo Bessone, competente per i rifugi provinciali, accompagnato dal sindaco di Predoi Robert Alexander Steger, ha effettuato un sopralluogo per
Read MoreÈ ufficialmente iniziata la ristrutturazione dello stabile “ex Bersaglio” a Merano, dopo che nelle scorse settimane l’areale era stato bonificato per consentire l’inizio
Read MoreCatasto e Libro fondiario, introdotti dall’Impero austro-ungarico, sono in vigore ancora oggi in Alto Adige. Un tempo erano basati su mappe e
Read MoreElaborati grafici del nuovo catasto edilizio urbano e planimetrie del libro fondiario redatte con regole tecniche comuni: questa la decisione adottata ieri (21 giugno)
Read MoreDa tempo, nella mia veste di assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, sono stato invitato dalla Polizia penitenziaria ad effettuare
Read MoreDomenica 26 giugno le montagne altoatesine, per la ricorrenza “Herz-Jesu–Feuer” (Sacro Cuore di Gesù), torneranno ad essere illuminate da fuochi
Read MoreSu richiesta dell’Assessore all’Edilizia ed al Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha autorizzato oggi (14 giugno) la Ripartizione Edilizia pubblica e
Read MoreSu proposta dell’Assessore all’Edilizia pubblica ed al Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta ha approvato ieri (14 giugno) il piano annuale di vendite del patrimonio
Read MoreLa Giunta provinciale ha approvato oggi (24 maggio) una rimodulazione dei finanziamenti per il programma degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei
Read MoreL’assessore al patrimonio, Massimo Bessone, nella cui competenza rientra la gestione di 26 rifugi di proprietà provinciale, ha presentato in
Read MoreEdifici scolastici, strutture del sociale, palazzi con uffici, rifugi, punti logistici, strutture museali ed opere riferite alla permuta Stato-Provincia per
Read MoreLa Conferenza dei servizi, presieduta dal direttore della Ripartizione patrimonio, Daniel Bedin, coadiuvato dai direttori delle Ripartizioni della Provincia Autonoma di Bolzano
Read MorePer sottolineare l’interesse della Provincia di Bolzano per le persone affette dalla sindrome da stanchezza cronica (CFS) o encefalomielite mialgica
Read MoreNella seduta di martedì 10 maggio, sono state approvate le delibere presentate dall’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, riguardanti la
Read MoreI centri visite dei parchi dell’Alto Adige sono punti di riferimento importanti per fornire informazioni alle persone che vogliono conoscere
Read MoreEdilizia sostenibile, efficientamento energetico e riduzione delle emissioni di CO2: queste le tematiche al centro della sesta serata dedicata al
Read MorePer aumentare lo spazio per l’accoglienza del pubblico, che è di 60.000 visitatori all’anno, e per prevedere anche lo spazio per
Read MoreVia libera della Giunta all’ampliamento e i lavori interni del Liceo scientifico Torricelli di Bolzano. La Giunta provinciale, su proposta
Read MoreNei giorni scorsi l’Assessore provinciale ai lavori pubblici, Massimo Bessone, ed i rappresentanti dell’Ordine degli Architetti si sono riuniti per uno scambio di
Read MoreLe opere di ampliamento dell’edificio che ospita il polo scolastico secondario “Galileo Galilei” di via Cadorna, a Bolzano, sono state in gran
Read MoreIl restyling del rifugio Gino Biasi al Bicchiere, o Becherhaus, è in piena esecuzione in vista dell’inaugurazione che, meteo permettendo, è
Read MoreA quota 2.875 metri in val di Plan, nel comune di Moso in Passiria, procedono spediti i lavori per la riedificazione
Read MoreLa Giunta provinciale nella sua seduta odierna (29 giugno) si è occupata dei progetti edili in fase di costruzione, progettazione o ancora
Read MoreLa Residenza Buol, in via Andreas Hofer 1 a Caldaro paese, anche detta Buol-Biegeleben, è uno degli edifici storici più
Read MoreConsentirà alla Provincia di risparmiare oltre 800.000 euro all’anno di canone d’affitto. Ospiterà 150 postazioni di lavoro. È il nuovo palazzo destinato a
Read MoreMartedì 1° maggio, presso l’archivio della Corte d’Appello di Trento, sono state ritrovate le mappe storiche del Comune ladino Colle
Read MoreLa Giunta provinciale si è occupata nella sua seduta del 20 aprile scorso, su richiesta dell’Assessore all’Edilizia pubblica ed al
Read MoreVilla Delugg ad Auna di Sopra, nel Comune di Renon, sarà messa in sicurezza da incursioni e vandalismi. Accompagnato da Daniel Bedin,
Read MoreUn nuovo edificio residenziale per militari, una palazzina destinata a sede del comando e un edificio per servizi saranno realizzati dalla Provincia nell’areale della Caserma “Tempesti” a Corvara in val
Read MoreLa Provincia ha ceduto al Comune di Monguelfo-Tesido una parte dell’areale dell’ex caserma Cesare Battisti, due strade d’accesso e altre aree adiacenti. Non
Read MoreNovità per la zona scolastica di San Candido: la scuola media sovracomunale per San Candido e Sesto sarà costruita ex novo, la scuola superiore,
Read MoreL’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio Massimo Bessone e il sindaco del Comune di Bressanone Peter Brunner questa mattina (19 gennaio), presso gli uffici
Read MoreLa Provincia realizza una serie di importanti opere pubbliche in varie aree del territorio altoatesino. In questi giorni l’Assessore provinciale all’edilizia pubblica
Read MoreIl Comune di Merano sta realizzando su incarico della Provincia la nuova scuola di musica in lingua italiana adattando e ristrutturando spazi nell’immobile del convento
Read MoreA pochi giorni dall’autorizzazione della Giunta provinciale (20 novembre) a La Villa, l’Assessore all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone assieme al sindaco
Read More“Eseguire le necessarie manutenzioni sugli immobili pubblici è di assoluta importanza per garantirne l’utilizzo in sicurezza da parte degli utenti e salvaguardarne
Read MoreAd un solo mese dalla sua attivazione, avvenuta l’8 settembre 2020, il servizio di vigilanza privata per piazza Silvius Magnago a Bolzano e i
Read MoreLa Provincia, con una public-private partnership (PPP) e avvalendosi di fondi UE, farà risanare energeticamente 27 edifici provinciali da operatori economici specializzati.
Read MoreIl programma di lavori di manutenzione straordinaria sui rifugi provinciali, seguiti dalla Ripartizione Patrimonio, indica due categorie di strutture a seconda della priorità d’intervento.
Read MoreGiovedì 6 agosto l’apposito gruppo di lavoro si riunirà per varare il progetto definitivo per la riqualificazione del parco dei Cappuccini, avviando di
Read MoreI lavori per la costruzione del nuovo rifugio Petrarca/Stettinerhütte, nel comune di Moso in Passiria all’interno del parco naturale Gruppo di
Read MoreTre piani, 18 alloggi, ed un parco. Sono le caratteristiche della nuova palazzina che la Provincia realizza per i militari in via
Read MoreI dipendenti provinciali con disabilità che si recano al lavoro in auto dispongono di nuovo di due posti auto scoperti loro riservati all’interno dell’areale di piazza
Read MoreA breve sarà indetto l’appalto del servizio di manutenzione di circa 300 edifici provinciali 2021-2027 per un importo di spesa stimato di 40,5 milioni
Read MoreDopo la consegna ufficiale dei lavori per la costruzione del nuovo palazzo del personale in via Renon 7-9 a Bolzano , avvenuta agli inizi
Read MoreL’Assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio, Massimo Bessone, assieme ai dirigenti e ai tecnici dei suoi uffici operano su vari fronti
Read MorePuò partire la progettazione esecutiva per l’ampliamento ampliamento del complesso scolastico Gandhi in via Karl Wolf 38 a Merano, sede di scuole superiori
Read MoreIl Piano straordinario vendite riferito al patrimonio immobiliare della Provincia, presentato dall’assessore all’edilizia pubblica e patrimonio, Massimo Bessone, è stato varato oggi (7 aprile)
Read MoreIl nuovo rifugio Petrarca all’Altissima, o Stettinerhütte, sarà ricostruito al posto di quello vecchio a quota 2.785 metri in val di Plan, nel
Read MoreNei mesi scorsi l’edificio che ospita Eurac Research in via Druso 1 a Bolzano è stato sottoposto ad una serie di interventi
Read MoreDopo un complesso iter amministrativo, che ha visto impegnati i funzionari della Ripartizione patrimonio e edilizia pubblica, oggi (21 febbraio)
Read MoreL’Assessore provinciale all’edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone ha firmato nei giorni scorsi la convenzione con il Comune di Naz-Sciaves per la realizzazione di una
Read MoreIl complesso scolastico delle ex Pascoli, in via Longon a Bolzano è stato messo in sicurezza da incursioni e vandalismi con una serie
Read MoreEdifici scolastici, strutture del sociale, palazzi con uffici, rifugi, punti logistici, strutture museali ed opere riferite alla permuta Stato-Provincia per
Read MoreIl Waldheim a Brunico è una struttura che fino a pochi anni fa ospitava un convitto per studenti. Dopo adeguata ristrutturazione è ora
Read MoreLa Giunta provinciale a fine 2019 ha deciso di avviare un progetto pilota per la creazione di una terza base
Read MoreL’Assessore Massimo Bessone, competente per la riqualificazione di 26 rifugi che sono passati dalla Stato alla Provincia, ha partecipato alla prima
Read MoreNei giorni scorsi l’Assessore provinciale all’edilizia, Massimo Bessone, ha effettuato un sopralluogo insieme al direttore di Dipartimento, Paolo Montagner, ed al direttore dell’Ufficio Edilizia Est, Andrea Sega, presso il Centro scolastico in lingua
Read MoreIn un unico edificio di 17.000 metri cubi sono da oggi ospitate, una sopra l’altra, le nuove palestre della scuola provinciale alberghiera Kaiserhof e
Read MoreL’Infopoint al piano terra della palazzina ex Telefoni di Stato in corso Italia a Bolzano è stato consegnato oggi (15 novembre)
Read MorePalais Esplanade a Merano, sede della Mediateca Multilingue e di altri uffici provinciali, sarà sottoposto ad un risanamento generale. Il relativo programma planivolumetrico
Read MoreConvinto della rilevanza e dell’urgenza del recupero dal rischio di degrado di spazi importanti per i quartieri e per la città di
Read MoreIntrodotti centinaia di anni fa dall’Impero austro-ungarico, sono in vigore ancora oggi in Alto Adige. Un tempo erano basati su
Read MorePer gli alunni della scuola in lingua italiana di Vipiteno l’anno scolastico ha preso il via in ambienti che rispecchiano le loro
Read MoreIl futuro utilizzo dell’ex areale militare a Monguelfo è stato al centro di un incontro fra l’Assessore provinciale all’edilizia pubblica, Massimo Bessone, e il
Read MoreLa Ripartizione edilizia e servizio tecnico è responsabile della gestione di 280 milioni di euro di opere edili, su programmi che
Read MoreUna serie di possibili interventi edilizi per riqualificare il territorio comunale di Brennero sono stati al centro del recente colloquio che ha
Read MoreI funzionari del Dipartimento edilizia e servizio tecnico e patrimonio della Provincia assieme al nucleo di pronto intervento della Polizia municipale di Bolzano oggi, 20 agosto,
Read MoreLa concessione edilizia rilasciata dal Comune di Bolzano per la costruzione del futuro Polo bibliotecario, datata 29 luglio 2019, è stata consegnata
Read More“Siamo impegnati con vari interventi nel coadiuvare il Comune di Bolzano a riqualificare aree cittadine garantendo l’ordine e una loro gestione accurata
Read More“La collaborazione fra enti porta a esiti concreti e positivi che risultano vantaggiosi per il patrimonio pubblico, i comparti economici
Read MoreLa possibile consegna parziale dell’edificio polifunzionale in fase di avanzata costruzione sull’areale dell’ex maso Stadio a Laimburg a Vadena è stata prospettata
Read MoreLa prima gara per l’affidamento dei lavori di costruzione del rifugio Petrarca è andata deserta. La Giunta provinciale ha approvato oggi
Read MoreA Merano sono in corso una serie di interventi edilizi che interessano la sistemazione di scuole professionali provinciali in lingua italiana e
Read MoreIl polo scolastico in lingua italiana Alexander Langer a Vipiteno è in fase di avanzata realizzazione sotto la supervisione della Ripartizione edilizia e servizio tecnico della
Read MoreNel 2014 il rifugio Petrarca all’Altissima (2.875 metri) venne distrutto da una valanga. La struttura, che si trova nel cuore del Parco
Read MoreLa Giunta provinciale ha approvato oggi (26 gennaio) il programma degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni immobili di proprietà della Provincia da
Read More“Continuare a sviluppare, all’insegna della trasparenza, i servizi già ben funzionanti della ripartizione libro fondiario, catasto fondiario e urbano, mettendo sempre in primo
Read More