Superamento delle barriere architettoniche al Catasto di Caldaro
L’eliminazione delle barriere architettoniche è un tema fondamentale quando parliamo di accessibilità agli edifici pubblici da parte delle persone diversamente
Leggi tuttoL’eliminazione delle barriere architettoniche è un tema fondamentale quando parliamo di accessibilità agli edifici pubblici da parte delle persone diversamente
Leggi tuttoCon la mozione della Lega sui genitori separati o divorziati ho portato a casa un ottimo risultato, ma tante polemiche
Leggi tuttoDi recente sono terminati i lavori del 1° lotto per il risanamento e la riqualificazione funzionale di Castel Velturno, manufatto
Leggi tuttoLa Provincia realizza ogni anno una serie di importanti opere pubbliche in varie aree del territorio altoatesino. A gennaio di
Leggi tuttoLa Giunta provinciale ha approvato oggi (7 marzo) un promemoria dell’assessore alla Mobilità, Daniel Alfreider, e dell’assessore al Patrimonio, Massimo Bessone, che prevede l’installazione
Leggi tuttoOggi (28 febbraio) l’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato in Giunta e fatto approvare la proposta per
Leggi tuttoA fine dicembre 2022 la storica libreria Cappelli in Piazza Vittoria 41 a Bolzano ha chiuso i battenti insieme alla
Leggi tuttoSono passati trecentosessantacinque giorni nei quali ho letto e sentito di tutto. Esperti, politologi, strateghi, tuttologi da social, ecc., ognuno
Leggi tuttoI rifugi alpini hanno una funzione importante in montagna, sono un punto d’appoggio per escursionisti e turisti, sia in termini di sicurezza che di
Leggi tuttoLa Provincia un anno fa ha acquisito dal Comune, tramite un contratto di permuta, l’edificio situato in via Vittorio Veneto
Leggi tuttoOggi, alla presenza di autorità civili e militari, ho voluto presenziare alla cerimonia in ricordo del Commissario di Polizia di
Leggi tuttoCon una norma di attuazione, nel 2017, lo Stato ha attribuito alla Regione Trentino-Alto Adige nonché alle Province di Bolzano
Leggi tuttoOggi (7 gennaio) l’assessore provinciale all’Edilizia e servizio tecnico Massimo Bessone ha portato in Giunta una proposta finalizzata alla modifica del programma
Leggi tuttoIl nuovo Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha tenuto oggi (27 gennaio) la sua prima visita ufficiale in Alto
Leggi tuttoHo avuto il piacere di partecipare al Consiglio provinciale dei bambini, iniziativa promossa da Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Leggi tuttoL’Ufficio di geologia e prove materiali ha organizzato oggi (27 gennaio) la 26° edizione del convegno internazionale “Geoalp Wintercup”, per
Leggi tuttoSu proposta dell’assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta ha nominato due nuovi componenti del Comitato tecnico provinciale dei lavori pubblici (CTP)
Leggi tuttoSu richiesta dell’assessore provinciale al Patrimonio, Massimo Bessone, l’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni ha recentemente affidato i lavori di messa
Leggi tuttoLe prime ore di buio di una sera d’inverno, un mio caro amico mi manda un messaggio con un paio
Leggi tuttoLa circonvallazione di Perca, lunga circa 3 chilometri, è destinata a migliorare la viabilità e la qualità della vita degli
Leggi tuttoQuesta sera sarò ospite della trasmissione televisiva “Agenda 33” in onda alle ore 20:00 su Video BZ 33, canale 10.
Leggi tuttoL’arresto di Matteo Messina Denaro è una vittoria per la giustizia, per il suo Ministro, per le forze dell’ordine, per
Leggi tuttoDue dei miei interventi di ieri, 11.01.2023, in Consiglio provinciale.Il primo è a favore di una mozione di Fratelli d’Italia
Leggi tuttoIeri sera, ad Appiano, dopo la presentazione della mostra alla Libera Università di Bolzano, abbiamo presentato il progetto per la
Leggi tuttoBolzano è cambiata! Tante donne hanno paura di girare la sera, soprattutto in certe zone, ove purtroppo regna il degrado.
Leggi tuttoIl sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi critica il mio continuo studiare da assessore, non capendo che il voler rimanere umile
Leggi tuttoDai mass media ho appreso delle critiche, nei miei confronti, rivolte da parte del sindaco di Bolzano durante la conferenza
Leggi tuttoNella seduta di oggi (20 dicembre), la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’Edilizia pubblica, Massimo Bessone, ha approvato le modifiche tecniche al
Leggi tuttoCi sono tante cose che la storia ha lasciato all’Alto Adige, quella più importante, della quale ognuno di noi, magari
Leggi tuttoSu proposta dell’assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha approvato questa settimana la nuova edizione
Leggi tuttoL’areale della caserma “Tempesti” a Corvara in val Badia, che funge da centro logistico-addestrativo delle Truppe Alpine, è stato teatro
Leggi tuttoOggi (13 dicembre) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha autorizzato la stipula di
Leggi tuttoOggi (13 dicembre) l’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato in Giunta una delibera per autorizzare una permuta
Leggi tuttoSu proposta dell’assessore Massimo Bessone la Giunta provinciale ha approvato oggi (13 dicembre) la modifica del programma planivolumetrico relativo alla
Leggi tuttoPer me fare Politica è realizzare qualcosa di concreto per la gente, soprattutto per le categorie più deboli. Difficilmente, dunque,
Leggi tuttoDi recente, ci è stata segnalata una situazione di disagio presso il palazzo Plaza, sede dell’intendenza scolastica italiana. Nel garage
Leggi tuttoSu proposta dell’assessore all’Edilizia e al Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha approvato oggi (29 novembre) il programma degli
Leggi tuttoSu richiesta dell’assessore provinciale al Patrimonio Massimo Bessone, l’Ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni ha recentemente terminato i lavori
Leggi tuttoRitengo che questa sia una giornata importante, perché non dobbiamo dimenticare neanche per un istante che il problema è reale
Leggi tuttoQuest’oggi sono stato a Cengles in Val Venosta in una vecchia aerea militare dismessa per vedere di creare un’area protetta
Leggi tuttoAl NOI Techpark di Bolzano, come Giunta provinciale abbiamo incontrato, con un proficuo confronto, la Giunta svizzera del confinante Cantone
Leggi tuttoIeri abbiamo inaugurato la zona sportiva scolastica di Brunico, ristrutturata e ampliata, ove bambini e ragazzi di tutti e tre
Leggi tuttoOggi (8 novembre) la Giunta provinciale ha approvato la delibera riguardante il nuovo corso abilitante per aspiranti conservatrici e conservatori
Leggi tuttoLa qualità delle prestazioni libero professionali e gli onorari sono stati il tema centrale dell’incontro tra l’assessore provinciale all’Edilizia e
Leggi tuttoSe l’Italia fa attraccare ai suoi porti le ONG di tutto il mondo e non ricolloca i migranti (solo l’11%),
Leggi tuttoIeri sono stato onorato della visita del Colonnello Alessandro De Angelis, Vice Comandante della Legione Carabinieri del Trentino Alto Adige.
Leggi tuttoNel 2005 importanti resti archeologici sono stati ritrovati dalla Soprintendenza provinciale ai beni culturali della Provincia in località Aica a
Leggi tuttoIn seguito al rinvenimento dei resti della villa romana a S. Paolo / Appiano, avvenuto nel 2005 a cura della
Leggi tuttoQuesto pomeriggio abbiamo inaugurato l’Intercable Arena di Brunico.Non solo un gioiello di tecnologia e design per l’hockey, ma un impianto
Leggi tuttol giornale titola: “Bolzano contro Bessone”! Ma, da quando il PD o un suo assessore comunale sono “Bolzano”?In politica, come
Leggi tuttoL’ufficio per la gestione tecnica delle costruzioni, che fa capo all’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio. Massimo Bessone, ha recentemente installato al Liceo
Leggi tutto“Siamo pronti a ridare il Parco dei Cappuccini ai cittadini di Bolzano. Lo stesso sarà di nuovo un punto di
Leggi tuttoIeri il Consiglio comunale, con la mancata approvazione della mozione presentata dalla Lega per dotare di “Taser” gli agenti della
Leggi tuttoDa ottobre l’Ispettorato del Libro fondiario è diretto dall’avvocato Simone De Giacinto. Insieme al direttore della Ripartizione del Libro fondiario, catasto
Leggi tuttoVenerdì sera! Dopo una lunga giornata di lavoro salgo sul treno delle 22:32 da Bolzano in direzione Bressanone. Praticamente una
Leggi tuttoIeri sera (12 ottobre) proficuo dibattito pubblico tra il sottoscritto, il sindaco, la vice sindaca di Merano, alcuni professionisti e
Leggi tuttoOggi (11 ottobre) l’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato in Giunta e fatto approvare la proposta per rinnovare la
Leggi tuttoNato in California tra gli anni Sessanta e Settanta, il BMX è uno sport che ha conquistato così tanti proseliti
Leggi tuttoNella giornata del 5 ottobre si è tenuta a Cardano la cerimonia d’inaugurazione del nuovo complesso di laboratori dell’Ufficio Geologia
Leggi tuttoIn Alto Adige non solo costruiamo edifici pubblici moderni, funzionali e sicuri, ma anche sostenibili. Ove la statica, la sicurezza
Leggi tuttoQuesto pomeriggio presso le miniere di Predoi, in veste di assessore provinciale all’Edilizia pubblica ed al Patrimonio ho inaugurato la nostra
Leggi tuttoI lavori di costruzione del nuovo Laboratorio geotecnico dell’Ufficio geologia e prove materiali, che ha sede a Cardano, si sono
Leggi tuttoAlla presenza dell’assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, del Presidente del Bauernbund, Leo Tiefenthaler, e del direttore Siegfried Rinner nonché del direttore dell’Ufficio
Leggi tuttoDal 28 al 30 settembre 2022, nella Casa della Cultura di La Villa in Val Badia, si terrà un convegno
Leggi tuttoIl 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti (WPSD), istituita dall’Organizzazione Mondiale
Leggi tuttoTra i beni del patrimonio della Provincia Autonoma di Bolzano, che ho l’onore di amministrare in qualità di Assessore competente,
Leggi tuttoIeri (8 settembre), in occasione dei Sustainability Days 2022, si sono tenute, alla presenza dell’assessore all’Edilizia Pubblica, Patrimonio, Catasto e
Leggi tuttoLa scuola è iniziata non solo per gli alunni, gli insegnanti e le mamme tuttofare, ma anche per i “Nonno
Leggi tuttoEssere un volontario oggi vuol dire investire il proprio tempo libero in una attività che non porta reddito, ma porta
Leggi tuttoIl rifugio Europa, che si trova nelle Alpi dello Zillertal, nel Comune di Val di Vizze, al confine italo-austriaco, a quota 2.693 metri, sarà
Leggi tuttoSu proposta dell’assessore all’Edilizia, al Libro fondiario, al Catasto e al Patrimonio Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha approvato oggi (9 agosto)
Leggi tuttoIn occasione dei Sustainability Days 2022, l’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, assieme ai suoi più stretti collaboratori illustrerà opere e progetti in
Leggi tuttoOggi (2 agosto) l’assessore al Libro Fondiario e Catasto Massimo Bessone ha presentato in Giunta provinciale la proposta di rinnovare
Leggi tuttoIn questi giorni, durante le sedute dedicate al bilancio in Consiglio provinciale, sulla stampa sono stato attaccato dal consigliere Repetto,
Leggi tuttoL’assessore al patrimonio Massimo Bessone, nella cui competenza rientra la gestione di 26 rifugi di proprietà provinciale, ha ufficializzato con
Leggi tuttoIl nuovo rifugio Petrarca All’Altissima/Stettinerhütte nel Comune di Moso in Passiria accoglie gli escursionisti a 2.875 m di altezza. Posizionato
Leggi tuttoL’assessore provinciale all’Edilizia pubblica e patrimonio Massimo Bessone ha autorizzato con un proprio decreto la concessione in uso a titolo
Leggi tuttoL’assessore all’edilizia e patrimonio Massimo Bessone, competente per i rifugi provinciali, accompagnato dal sindaco di Predoi Robert Alexander Steger, ha
Leggi tuttoI lavori di costruzione del nuovo Rifugio Petrarca, nel Parco Naturale Gruppo di Tessa, a 2.785 metri di altitudine sul livello del
Leggi tuttoÈ ufficialmente iniziata la ristrutturazione dello stabile “ex Bersaglio” a Merano, dopo che nelle scorse settimane l’areale era stato bonificato per consentire l’inizio
Leggi tuttoCatasto e Libro fondiario, introdotti dall’Impero austro-ungarico, sono in vigore ancora oggi in Alto Adige. Un tempo erano basati su
Leggi tuttoElaborati grafici del nuovo catasto edilizio urbano e planimetrie del libro fondiario redatte con regole tecniche comuni: questa la decisione adottata ieri (21 giugno)
Leggi tuttoDa tempo, nella mia veste di assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, sono stato invitato dalla Polizia penitenziaria ad effettuare
Leggi tuttoDomenica 26 giugno le montagne altoatesine, per la ricorrenza “Herz-Jesu–Feuer” (Sacro Cuore di Gesù), torneranno ad essere illuminate da fuochi
Leggi tuttoSu richiesta dell’assessore all’Edilizia ed al Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta provinciale ha autorizzato oggi (14 giugno) la Ripartizione Edilizia
Leggi tuttoSu proposta dell’assessore all’edilizia pubblica ed al patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta ha approvato ieri (14 giugno) il piano annuale
Leggi tuttoLa Giunta provinciale ha approvato oggi (24 maggio) una rimodulazione dei finanziamenti per il programma degli interventi di manutenzione ordinaria
Leggi tuttoL’assessore al patrimonio, Massimo Bessone, nella cui competenza rientra la gestione di 26 rifugi di proprietà provinciale, ha presentato in
Leggi tuttoEdifici scolastici, strutture del sociale, palazzi con uffici, rifugi, punti logistici, strutture museali ed opere riferite alla permuta Stato-Provincia per
Leggi tuttoLa Conferenza dei servizi, presieduta dal direttore della Ripartizione patrimonio, Daniel Bedin, coadiuvato dai direttori delle Ripartizioni della Provincia Autonoma di Bolzano
Leggi tuttoPer sottolineare l’interesse della Provincia di Bolzano per le persone affette dalla sindrome da stanchezza cronica (CFS) o encefalomielite mialgica
Leggi tuttoNella seduta di martedì 10 maggio, sono state approvate le delibere presentate dall’assessore all’edilizia e patrimonio, Massimo Bessone, riguardanti la cessione
Leggi tuttoI centri visite dei parchi dell’Alto Adige sono punti di riferimento importanti per fornire informazioni alle persone che vogliono conoscere
Leggi tuttoNel corso della sesta serata informativa sulla sostenibilità a Bressanone il presidente Kompatscher e l’assessore Bessone hanno discusso sul tema
Leggi tuttoLa Giunta provinciale, su delibera dell’assessore all’edilizia e servizio tecnico, Massimo Bessone, ha approvato oggi (3 maggio) il programma planivolumetrico relativo al risanamento dell’edificio ex
Leggi tuttoPer aumentare lo spazio per l’accoglienza del pubblico, che è di 60.000 visitatori all’anno, e per prevedere anche lo spazio
Leggi tuttoVia libera della Giunta all’ampliamento e i lavori interni del Liceo scientifico Torricelli di Bolzano. La Giunta provinciale, su proposta
Leggi tuttoL’assessore all’edilizia pubblica Bessone ha incontrato recentemente i rappresentanti dell’Ordine degli Architetti Nei giorni scorsi l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Massimo Bessone,
Leggi tuttoLe opere di ampliamento dell’edificio che ospita il polo scolastico secondario “Galileo Galilei” di via Cadorna, a Bolzano, sono state in gran
Leggi tuttol restyling del rifugio Gino Biasi al Bicchiere, o Becherhaus, è in piena esecuzione in vista dell’inaugurazione che, meteo permettendo,
Leggi tuttoA quota 2.875 metri in val di Plan, nel comune di Moso in Passiria, procedono spediti i lavori per la riedificazione
Leggi tuttoSu proposta dell’assessore alla salute Thomas Widmann, la Giunta provinciale nella sua seduta odierna (29 giugno) si è occupata dei
Leggi tuttoLa Residenza Buol, in via Andreas Hofer 1 a Caldaro paese, anche detta Buol-Biegeleben, è uno degli edifici storici più
Leggi tuttoConsentirà alla Provincia di risparmiare oltre 800.000 euro all’anno di canone d’affitto. Ospiterà 150 postazioni di lavoro. È il nuovo
Leggi tuttoMartedì 1° maggio, presso l’archivio della Corte d’Appello di Trento, sono state ritrovate le mappe storiche del Comune ladino Colle
Leggi tuttoLa Giunta provinciale si è occupata nella sua seduta del 20 aprile scorso, su richiesta dell’assessore all’edilizia ed al patrimonio,
Leggi tuttoLa Ripartizione provinciale libro fondiario, catasto fondiario e urbano gestisce sul territorio provinciale un servizio di posizionamento denominato STPOS, composto da una serie
Leggi tutto