Massimo Bessone

Assessore all'Edilizia pubblica, Patrimonio, Libro fondiario e Catasto

rifugio

Amministrazione

Sopralluogo dell’Assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio Bessone al Rifugio Cima Libera nella fase di test del progetto pilota sostenibile all’idrogeno. “Il primo rifugio sopra ai 3000 metri al 100% con energia verde e senza emissioni di CO2”

Nell’ambito del programma di ristrutturazione del rifugio Cima Libera è stato avviato, da parte della Ripartizione Amministrazione del patrimonio della Provincia, un progetto pilota

Read More
Amministrazione

Ristrutturato ed inaugurato il Rifugio Nino Corsi in Val Martello. Bessone: ”È il nostro compito garantire la sicurezza in montagna degli escursionisti ed alpinisti. I rifugi sono un importante punto d’appoggio per il soccorso alpino”

I lavori di ampliamento e ristrutturazione del Rifugio Nino Corsi e dell’edificio “Badhaus”, situato in fondo alla Val Martello, nel Parco nazionale dello Stelvio sono conclusi. Oggi (22 luglio) il Presidente della Provincia Arno

Read More
Amministrazione

A breve sarà ultimata la sistemazione del rifugio Gino Biasi al Bicchiere nel comune di Racines. Sopralluogo al cantiere oltre i 3.000 metri dell’Assessore all’Edilizia e Patrimonio, Massimo Bessone

Il restyling del rifugio Gino Biasi al Bicchiere, o Becherhaus, è in piena esecuzione in vista dell’inaugurazione che, meteo permettendo, è

Read More
Amministrazione

Nell’ambito della valutazione della proposta di progetto per rifugio Fronza nel Comune di Nova Levante, oggi si è riunita per la prima volta la conferenza di servizio. Bessone: “Il gruppo di esperti deve valutare il progetto ed esprimere un parere”

La Giunta provinciale si è occupata nella sua seduta del 20 aprile scorso, su richiesta dell’Assessore all’Edilizia pubblica ed al

Read More
Amministrazione

Nell’estate 2020 in esecuzione interventi di sistemazione in 5 rifugi, e ricostruzione rifugio Petrarca. Assessore Bessone: “investiamo il denaro pubblico in strutture strategiche”

Il programma di lavori di manutenzione straordinaria sui rifugi provinciali, seguiti dalla Ripartizione Patrimonio, indica due categorie di strutture a seconda della priorità d’intervento.

Read More
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.