Mostra dei progetti per la Villa romana: inaugurazione il 7 novembre

In seguito al rinvenimento dei resti della villa romana a S. Paolo / Appiano, avvenuto nel 2005 a cura della Soprintendenza provinciale ai beni culturali, la Ripartizione edilizia e servizio tecnico della Provincia ha elaborato uno studio di fattibilità che prevede la realizzazione di una struttura museale dell’area. La villa è infatti straordinariamente ricca dal punto di vista architettonico, presenta pavimenti a mosaico eccellentemente conservati (III-IV secolo d.C.) e va di conseguenza protetta al fine di garantire temperatura e umidità costante e rendere in futuro accessibile l’area al pubblico. L’assessore provinciale all’Edilizia e Patrimonio, Massimo Bessone, insieme al presidente della Provincia, Arno Kompatscher, all’assessora provinciale allo sviluppo del territorio, paesaggio Maria Hochgruber Kuenzer, alla direttrice della Ripartizione Edilizia e servizio tecnico, Marina Albertoni, alla coordinatrice del concorso l’architetto, Gertrud Kofler, e al sindaco del Comune di Appiano Wilfried Trettl, inaugurerà la mostra riguardante i progetti di concorso per la musealizzazione degli scavi della villa romana di San Paolo/Appiano

lunedì 7 novembre,

alle ore 10.30,

presso la Libera Università di Bolzano,

in Piazza Università 1, a Bolzano

“È molto importante conservare e rendere visibile una testimonianza così rilevante del passato. La villa romana costituisce un ritrovamento unico in Alto Adige, e le straordinarie decorazioni a mosaico e ad affresco ne sono un esempio” dichiara l’assessore Bessone. L’intento è quello di creare un’architettura che si confronti, dialogando, con le vestigia del passato e veicoli al pubblico informazioni sulla villa e sulla storia nel contesto altoatesino

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.